counter

La \'Primavera dei Poeti\' arriva nelle Marche

primavera poeti 4' di lettura 20/05/2008 - \"L\'Appartenenza\", Associazione di Promozione Sociale, nata per espandere l\'amicizia e la fratellanza, in collaborazione con altre Associazioni della zona e le Amministrazioni coinvolte, promuove e organizza, per la prima volta nelle Marche, il celebre Festival della poesia: \"Primavera dei Poeti\".

L\'evento, festeggiato in 70 paesi nel mondo e giunto alla sua decima edizione, fu ideato nel 1999 dell\'ex Ministro della Cultura francese Jack Lang con l\'intento di celebrare la poesia nelle scuole, nelle biblioteche, nei teatri, nei locali pubblici, ma anche nelle strade e nelle piazze per rendere questo linguaggio artistico accessibile al maggior numero di persone possibile.


Il tema di questa decima edizione è: \"Elogio dell\'altro, crocevia, incrocio, meticciato\". L\'iniziativa ha il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dei quattro Comuni e delle due Comunità Montane di zona.


Dal 21 marzo fino al 21 giugno 2008 nel territorio dei quattro Comuni interessati e cioè: Cagli, Pergola, Serra S.Abbondio e Frontone, soffierà il vento della poesia con diversi incontri pubblici a ingresso libero: letture, con sottofondo musicale, conferenze, dibattiti, gara di \"Slam Poetico\", concorso Video-Poetico per registi di cortometraggio, performance, laboratori, feste tematiche e mostre d\'arte. Sono previste inoltre escursioni lungo percorsi di grande interesse naturalistico, con intermezzi poetici, e cene accompagnate da improvvisazioni poetiche presso i ristoranti tipici della zona.


I primi due incontri si sono svolti rispettivamente Venerdì 21 marzo, \"Giornata Mondiale della Poesia\", in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l\'UNESCO, presso il bellissimo Borgo di Colle Satriano e Sabato 29 marzo a Cagli, presso il Teatro Comunale, con l\'inaugurazione ufficiale del Festival, condotta dalla poetessa Ninel Donini, a cui hanno partecipato Laurent Leon, poeta e Direttore Artistico della Primavera dei Poeti in Italia, Franca Mancinelli e Massimo Gezzi e tanti altri poeti. L\'Intrattenimento musicale è stato curato da Zulma Liliana Jaime (flauto), Katia Bovo (arpa) e da Alessandro Buccioletti (chitarra acustica).


Tra gli altri appuntamenti in calendario si segnalano:
- Da Venerdì 25 a Domenica 27 aprile, presso il Borgo di Colle Satriano (sede dell\'Associazione), in Loc. San Savino di Frontone, \"Festa dell\'Appartenenza\" con momenti d\'arte, sport e natura dedicata al poeta-cantautore Giorgio Gaber.


- Domenica 4 maggio, in occasione della Festa \"Fiori fra le Mura\" di Serra S. Abbondio, gli amanti del trekking, potranno cimentarsi in una piacevole escursione naturalistica guidata dal titolo \"Evanescenze floreali\" (partenza ore 9.30), con assalto poetico e riconoscimento di fiori spontanei mentre nel pomeriggio si potrà assistere alla lettura delle \"Poesia nella Cripta\" con florilegio di poeti e musica dal vivo dalle ore 16.30.

- Domenica 25 maggio, \"Nel bosco tra spirito e poesia\" per un\'altra escursione guidata con pranzo al sacco fino all\'Eremo di Madonna dell\'Acquanera dove Vipal leggerà i sui versi, accompagnato dal contrappunto musicale di Luca Ortelli (cantore gregoriano). Chiuderà la giornata la performance \"Salmodiesubliminali\" di Stefano Vagnini (pianoforte e voce) e il canto di Giorgia Ragni (soprano), al Castello di frontone, ore 18.

- Sabato 31 maggio, presso il Monastero di Fonte Avellana alle ore 19.30, \"Convivium poetico\" (cena in refettorio) e alle 21 incontro poetico \"Fuori dal Coro\", con letture di Umberto Piersanti, Francesco Scarabicchi, Alessandro Moscè, Alessandro Ramberti, Salvatore Ritrovato e Norma Stramucci, accompagnati dal coro \"G.B. Pergolesi\" di Pergola, diretto da Andreina Zatti e Thomas Busch. La serata sarà preceduta, alle 17.30 al Castello di Frontone, dall\'inaugurazione della mostra di acquarelli e disegni di Italo Fraternale \"Movimento - Luce - Acqua\" e dell\'esposizione fotografica-naturalistica di Luca Berloni \"Abitare il Silenzio\".

- Domenica 1 Giugno, ultimo appuntamento al Borgo di Colle Satriano per festeggiare dalle 16 alle 19, il \"Primo Festival delle Satrie\", un incontro ludico-poetico tra gli anziani cantori del luogo e i bambini delle Scuole coinvolte nel laboratorio di scrittura creativa.

- Sabato 7 giugno due appuntamenti particolarissimi: alle 17, alla Madonna del Grottone di Petrara (Serra S.Abbondio), performance di poesia e musica \"Riflessi su Pan\", con \"Musiche in sincronicità\" di David Monacchi (flauti traversi) e Corrado Fantoni (strumenti a bordone) e poesie mistiche di grandi poeti interpretate dall\'attore Claudio Tombini. Alle 21, l\'artista Luigi Berardi proporrà \"Le Vie Armoniche di Frontone\", percorso sonoro dal tramonto all\'alba per le vie del Castello, per ascoltare, con le sue arpe eolie, la poesia del vento...

- Sabato 21 giugno, alle 17, al Castello di Frontone, \"Solstizio poetico\", festa finale all\'insegna della poesia che si prolungherà fino a notte fonda con momenti ludico-poetici, artistici e gastronomici: \"Liriche al Castello\", \"Brigata d\'Irruzione Poetica\", \"Spolentata Poetica\", \"Poetry Slam\", \"La Musica delle Stelle\", \"Danzando la Poesia\".

Per saperne di più sul programma: www.lappartenenza.it

oppure e.mail: pictor70@interfree.it



Scarica il pdf primavera poeti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 maggio 2008 - 1128 letture

In questo articolo si parla di cultura, Associazione di promozione sociale \"L\'Appartenenza\"





logoEV
logoEV