counter

San Benedetto: ultimo appuntamento con il teatro di \'Germogli\'

ratedx 2' di lettura 17/05/2008 - Giunge a conclusione la seconda parte, ospitata a San Bendetto del Tronto, dell\'edizione 2008 della rassegna Germogli - nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche - Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall\'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall\'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro - Teatro Stabile d\'Innovazione per l\'Infanzia e i Giovani.

Ultimo appuntamento in cartellone al Teatro dell\'Olmo: RATED X di Angelo Pavia, con Marco Bianchi, Raissa Brighi, Luigi Cerri, Delia Centone, Pamela Sabatini e Roberto Turchetta. Il titolo dello spettacolo proviene dall\'omonima composizione di Miles Davis (letteralmente : tempo zero, qui come rimando alla nascita) che dà inizio allo spettacolo.


Rated X è la parodia di una farsa, quella dell\'esistenza davanti allo smarrimento della sua imperfezione formale. Il protagonista dello spettacolo, X, si ritrova imprigionato in una forma che rifiuta: i suoi piedi. Questi simbolo della libertà di andare e di seguire i propri desideri, e come per uno strano scherzo della natura, sono imprigionati in due vasi dalla forma bombata che lo condannano all\'immobilità o ad una burlesca andatura.


Cosa succede quando ci si trova imprigionati in una forma che si rifiuta? Che essa si manifesti come un handicap fisico o una condizione mentale poco importa, la condanna alla forma non ammette sovversioni perché essa dipende da un potere indiscutibile, al di sopra della nostra volontà, chiamiamolo natura, scienza, religione o semplicemente incidente.


Il dramma del protagonista, assetato di vita ma costretto nel disagio di una forma ridicola e inaccettabile, si evolve su due assi: il primo puramente teatrale perché, se di dramma si tratta, il suo luogo non può che essere il teatro. X, eroe romantico e burattino senza piedi, non può allora che indossare i panni di clown guasto, alle prese con una troupe di attori diretti da un capocomico preoccupato solo della rappresentazione.


L\'altro asse di lettura storia è quello degli ordini costituiti, perché se X è infermo, il suo luogo è allora il manicomio, gli altri personaggi sono i degenti ed il potere è nelle mani della scienza e della provvidenza, cioè dell\'Officiante, che annichilisce progressivamente le volontà dei pazienti.


La rassegna prosegue a partire dal 23 maggio ospite dello splendido contesto de l\'Ex Frantoio di Serra Dei Conti (An).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 maggio 2008 - 847 letture

In questo articolo si parla di cronaca, san benedetto, Hangar CultLab, serra de conti, ratedx





logoEV
logoEV