counter

Sabato si festeggia il duro lavoro della Polizia

polizia 2' di lettura 17/05/2008 - Anche quest\'anno la celebrazione dell\'anniversario della fondazione della Polizia di Stato si svolge all\'insegna di questo slogan che contiene un\'affermazione di principio e indica un valore.

Il principio è la prossimità, cioè la ricerca costante di un rapporto con i cittadini a difesa della sicurezza e dei beni personali. Obiettivo primario della Polizia di Stato è quello di essere sempre più vicino al bisogno di sicurezza che la società esprime a tutti i livelli di fronte ai fenomeni di grande e piccola criminalità.


Polizia di prossimità è la scelta voluta dal Ministro dell’Interno e attuata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che si basa su una nuova filosofia complessiva dei ruoli e dell’azione delle Forze di Polizia. Oltre a contrastare le attività criminose, si mira a prevenire quelle azioni che possono arrecare “disturbi” alla serenità dei cittadini.


La Polizia di Stato della provincia di Ancona ha messo in campo, nel periodo in riferimento, equipaggi della Questura, dei Commissariati di P.S. di Fabriano, Jesi, Osimo e Senigallia, della Polizia Stradale di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano, e della Polizia Postale, più 1.200 pattuglie appiedate svolte dai Poliziotti di quartiere. In particolare l’attività nei vari settori si è così articolata: La Divisione di Gabinetto si è occupata di gestire e programmare tutti i servizi della Questura e da chiunque espletati per il mantenimento dell’Ordine Pubblico oltre che per la prevenzione in generale dei reati.


La Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha curato il monitoraggio degli esercizi pubblici e call-center con relativa chiusura ove fossero riscontrate violazioni della legislazione in materia; ha contrastato l’abusivismo commerciale, la contraffazione e la duplicazione abusiva di software. L’Ufficio inoltre ha affrontato con successo l’introduzione della nuova procedura informatica per la redazione dei passaporti nonostante le iniziali difficoltà, riuscendo sempre a mantenere la tempistica ordinaria. - La Divisione Anticrimine al cui interno operano le sezioni Misure Alternative di Prevenzione, la speciale sezione dedicata alla tutela di minori e quella del Giudice Pace; per i cittadini un grande punto di riferimento è il Posto di Polizia presso l’Ospedale Regionale di Torrette.


La Squadra Mobile che come noto si perseguire ogni genere di reato, La Divisione Investigazioni Generali Operazioni Speciali si è occupata della sicurezza negli stadi e dei reati commessi durante le manifestazioni sportive oltre che dei reati connessi al terrorismo.


Sotto nel formato pdf allegato alcuni dati numerici sull\'attività poliziesca svolta nel territorio nel 2007-2008



Scarica il pdf dati sulla polizia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 maggio 2008 - 828 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, jesi, osimo, senigallia, ancona, fabriano





logoEV
logoEV