counter

Civitanova: all\'ospedale arriva la clown terapia

clown in ospedale 2' di lettura 17/05/2008 -

Sono 2.600 in Italia i \"Clown di corsia\", volontari che - seguendo le orme del famoso medico pediatra e clown americano Hunter \"Patch\" Adams - svolgono attività di sostegno psicologico negli ospedali ed in particolare nei reparti pediatrici. Ora, per iniziativa della Provincia di Macerata, alcuni di loro saranno presenti anche nel reparto di pediatria dell\'ospedale civile di Civitanova Marche.



La Giunta provinciale ha infatti approvato un programma di cofinanziamento del progetto di \"Clownterapia\" promosso da \"Ridere per vivere Marche\", una delle numerose cooperative sociali italiane che operano accanto ai bambini malati negli ospedali.

I \"Dottori con i nasi rossi\" contribuiscono a migliorare le condizioni dei piccoli degenti, aiutandoli a reagire positivamente alle cure mediche e a superare più facilmente la convalescenza.


\"E\' un progetto di alta valenza sociale - ha detto il presidente Giulio Silenzi - che coinvolge in primo luogo il benessere psico-fisico dei bambini e, di riflesso, anche quello dei loro genitori. Nello stesso tempo il nostro sostengo è diretto anche all\'arricchimento professionale degli operatori della struttura sanitaria\".


Il progetto della cooperativa \"Ridere per vivere Marche\", infatti, oltre alla presenza dei clown appositamente formati in ospedale, prevede un corso di formazione ed aggiornamento alle tecniche di \"comicoterapia\" all\'interno del nosocomio.


La deliberazione della Giunta provinciale di Macerata è stata approvata propria alla vigilia della \"Giornata nazionale del Naso Rosso\" che si svolge domenica 18 maggio in 34 città italiane, con finalità di sensibilizzazione e di raccolta fondi a favore dei progetti di \"clownterapia\".


E\' il primo anno che la Provincia stanzia in bilancio fondi a tale scopo. Lo aveva annunciato il Presidente lo scorso autunno durante il festival \"Clown e Clown\" di Monte San Giusto, e tale nuova iniziativa si aggiunge a quelle già avviate negli anni scorsi dall\'Amministrazione provinciale a favore dei più piccoli: ricordiamo il \"Ludobus\" e la rassegna \"Si raccontano le favole\".


Nella foto, due \"Clown-operatori\" fanno sorridere un bambino ricoverato in ospedale








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 maggio 2008 - 2169 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV