Urbino: giovani e amministratori a confronto

L\'incontro si apre alle 9,30 al Collegio universitario \"Il Tridente\" (in via Giancarlo De Carlo 7 a Urbino). Sono previsti gli interventi del presidente della Provincia di Pesaro Urbino e responsabile nazionale delle Politiche giovanili dell\'Upi (Unione delle Province italiane) Palmiro Ucchielli, del presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, di Rita Biancheri, docente di sociologia della famiglia e coordinatrice del corso \"Cittadinanza attiva e partecipazione femminile\", il direttore dell\'Agenzia nazionale per i giovani Luca Bergamo, l\'assessore alle Politiche sociali della Provincia di Mantova Fausto Banzi, l\'assessore alle politiche giovanili del Comune di Massa Lombarda Davide Pietrantoni, l\'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Torino Marta Levi, il dirigente delle Politiche giovanili del Comune di Torino Vittorio Sopetto, il responsabile nazionale Politiche giovanili dell\'Anci (Associazione nazionale Comuni d\'Italia) e presidente Anci giovani Roberto Pella. Da una parte gli amministratori, dall\'altra i giovani.
E cioè Federico Scaramucci, presidente del Consiglio dei giovani eletti della provincia di Pesaro Urbino, Chiara De Notaris, Elisabetta Zuccatti, Mattia Fadda, Michele Corleto, Roberta Cocchioni, Michele Karaboue, Cristian Carrara, Cristina Santinelli, Michela Bettinelli, Chiara Camponeschi, Susana Lanaspa Benitez, Pablo Garcia Gonzales, Stefan Tatu, Audrey Eber, Alexova Ivaila, Rasa Visockiene e Ben Preston.
Conduce il dibattito Filippo Solibello della trasmissione di Radio2 Caterpillar. A conclusione la firma del protocollo d\'intesa, nel corso di una conferenza stampa convocata per le 12,30, tra la Provincia di Pesaro Urbino e la Regione Lazio per l\'adesione a \"Europocket Tv\" (www.europocket.tv), il primo canale multimediale dei ragazzi nato nel 2006 con il sostegno del Parlamento europeo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 maggio 2008 - 979 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, palazzo ducale