counter

Monteprandone: un incontro su Matteo Ricci ed Eugenio Massi

Mons Eugenio Massi 1' di lettura 16/05/2008 - Il convegno \"Padre Matteo Ricci e monsignore Eugenio Massi e la comunicazione pastorale in Estremo Oriente\", che si terrà il 17 maggio presso l\'aula consiliare del comune di Monteprandone (Ascoli Piceno) alle ore 10, con il patrocinio dello stesso Comune e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Tra i partecipanti: Prof. Glauco Tocchini Valentini, Istituto Biologia Cellulare del Cnr, direttore dell\'European Mouse Mutant Archives, Prof. Diego Poli dell\'Università di Macerata, prof. Sandro Petrucci, presidente diocesiano \"Padre Matteo Ricci\" di Macerata, prof. Bruno Menzietti, sindaco di Monteprandone e on.le Alessandro Forlani.
Moderatore dott. Marco Ferrazzoli, giornalista e capo ufficio stampa del Cnr.

Tema dell\'incontro, organizzato dall\'associazione culturale \"Monsignor Eugenio Massi\", sarà l\'opera dei due missionari marchigiani in Estremo Oriente. Padre Matteo Ricci nasce a Macerata nel 1552, gesuita, matematico e cartografo. Giunto in Cina si stabilisce a Pechino e da\' vita ad un nuovo periodo di evangelizzazione missionaria. Durante gli anni di permanenza nella capitale cinese grazie a lui abbracciarono il cristianesimo alcuni fra i più alti funzionari dell\'apparato burocratico civile e militare di Pechino. Il suo nome in mandarino era Li Ma-dou. Muore nel 1660 a Pechino. Nel 1984 il vescovo di Macerata ha aperto la sua causa di beatificazione.


Monsignore Eugenio Massi, nasce a Monteprandone nel 1875, ordinato sacerdote a Senigallia, parte anche lui per la Cina nel 1902. Svolge un importante attività missionaria in varie regioni cinesi. Fu nominato vescovo di Tai-Yuan-Fu. Muore nel 1944 sotto un bombardamento aereo.

dall'Associazione Culturale Monsignor Eugenio Massi

Scarica il pdf Il manifesto dell\'iniziativa





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 maggio 2008 - 1143 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, monteprandone, Associazione Culturale Monsignor Eugenio Massi, Eugenio Massi





logoEV
logoEV