counter

A Loreto conferenza regionale sulla povertà

loreto 2' di lettura 16/05/2008 - Un momento di confronto tra gli operatori pubblici e privati per stimolare il dibattito sulle tematiche dell\'esclusione sociale e arrivare entro l\'anno ad elaborare il primo Piano regionale di contrasto alle povertà.

E\' questo il senso della Conferenza regionale sulla povertà promossa dall\'assessorato ai Servizi sociali e realizzata in collaborazione con il \"Tavolo regionale per ridurre il rischio di povertà, di esclusione sociale e di nuove precarietà\" che si terrà sabato 17 maggio a Loreto. Sede dell\'incontro sarà la Scuola Aeronautica militare per il perfezionamento dei Sottufficiali e per le lingue estere che attraverso il Colonnello Mauro Sabbioni ha dato la massima disponibilità alla realizzazione dell\'iniziativa.


Toccherà proprio al Col. Sabbioni aprire i lavori ai quali parteciperanno oltre all\'assessore Amagliani e al sindaco di Loreto Moreno Pieroni, la responsabile Area Inclusione sociale del Servizio politiche sociali Susanna Piscitelli, la PF del Sistema informativo statistico Maria Elena Tartari, Paolo Mannucci dirigente del Servizio Politiche sociali per la Regione e ancora Simone Breccia della delegazione regionale Caritas, Giovanna Sani e Federico Palazzo dell\'Osservatorio sulle povertà nelle Marche, Dorotea Giuliodori del Centro Servizi Volontariato Marche e infine il direttore scientifico dell\'Irs di Milano Emanuele Ranci Ortigosa.


\"La Conferenza - spiega l\'assessore ai servizi sociali Marco Amagliani - tratterà il concetto di povertà nella sua evoluzione dagli anni \'70 quando rimandava ad una condizione di privazione economica ad oggi dove il termine racchiude una molteplicità di fenomeni che attraversano la società e coinvolgono tante persone: le famiglie, le donne sole, gli anziani , gli immigrati, i disabili, i disoccupati, i giovani. Dalla sintesi dei lavori della conferenza saranno raccolti elementi utili per elaborare entro l\'anno il primo Piano regionale di contrasto alla povertà\".


I lavori si articoleranno in due sessioni. Nella prima parte della giornata saranno presentati i risultati di una ricerca, condotta dalla Regione in collaborazione con la Caritas Marche e il Centro Servizi Volontariato per fare il punto sulle dimensioni e sull\'intensità della povertà relativa e assoluta nelle famiglie marchigiane; sull\'attività delle strutture di accoglienza notturna, delle mense sociali e dei centri di ascolto per il contrasto del disagio sociale grave; sugli interventi dei servizi sociali comunali per il contrasto della povertà. Nella seconda sessione sono invece previsti due gruppi di lavoro che discuteranno sulle politiche di inclusione per il sostegno alle famiglie povere per il contrasto del rischio di povertà e sulle politiche di inclusione sociale per il disagio estremo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 maggio 2008 - 1080 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica





logoEV
logoEV