counter

Urbino: ultimi giorni per accedere all\'esperienza scuola-lavoro

lavoro 2' di lettura 15/05/2008 - Ultimi giorni utili per i giovani delle scuole medie superiori per aderire al progetto “Scuola-Lavoro” organizzato dal Comune di Urbino in collaborazione con gli Istituti scolastici. Quest’anno, in base a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2007,  l’età minima per accedere ai luoghi di lavoro è 16 anni.

L’esperienza “Studio-Lavoro” così come concepita nel tempo dal Comune di Urbino (pioniere già oltre 25 anni fa) fino alla fine degli anni Novanta consentiva l’accesso ai laboratori e alle aziende già all’età di 14 anni, poi si è passati a 15, e ora se non si è compiuto il sedicesimo anno di età al momento in cui viene sottoscritto il Progetto e la Convenzione che attiva il tirocinio, non si può fare nulla. La notizia ha provocato qualche delusione.


Per contro c’è comunque la possibilità per coloro che hanno già la maggiore età (anche oltre i 18 anni) di fare l’esperienza “Studio-Lavoro” e quindi, questi potranno presentare il modulo di domanda alla scuola o agli Uffici comunale della Polizia Amministrativa della che da sempre seguono l’iniziativa. Molte anche quest’anno le aziende che hanno già dato la loro disponibilità ad accogliere i ragazzi che vorranno fare la loro esperienza lavorativa prevista, come ormai da anni, per un periodo continuativo di 25 giorni. Giornalmente i ragazzi sono impegnati 4 ore. Il periodo fissato per l’esperienza “Studio-Lavoro” va dal 15 giugno al 10 settembre e in questo arco di tempo dovranno essere presi gli accordi tra i ragazzi e le aziende al fine di pianificare i vari impegni (ferie comprese) che rientrano nel periodo estivo.


I ragazzi che aderiscono alla esperienza “Studio-Lavoro” firmano obbligatoriamente la loro presenza giornaliera e solo dopo una verifica di regolare svolgimento dell’attività scelta, riceveranno un compenso uguale per tutti equiparabile ad un assegno di studio.

In questi giorni quindi i “ritardatari” che non avessero presentato a scuola la Scheda di adesione al Progetto, sono invitati a farlo con urgenza per non rimanere esclusi.

Per informazioni occorre rivolgersi all’Ufficio Polizia Amministrativa che cura il progetto - esperienza “Studio-Lavoro”: Mario Pellegrini (tel. 0722309552) - Doriana Giannotti (tel. 0722309551).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 maggio 2008 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV