counter

Nuovi danzatori cercasi: domande entro il 21 maggio

ballerina danza classica 3' di lettura 15/05/2008 - Dopo la 1° Piattaforma della Danza Professionale delle Marche, continua l\'intensa attività dell\'Amat nel campo della promozione della danza.

L\'Associazione marchigiana - che ricordiamo è l\'unico ente per la Regione Marche riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come soggetto di promozione e formazione del pubblico per le attività coreutiche - è parte di Anticorpi XL, un network che coinvolge operatori di più regioni tra i quali Teatro Pubblico Pugliese per la Puglia, Mosaico Danza - Interplay per il Piemonte, Operaestate Festival Veneto e Arteven Circuito Teatrale Regionale per il Veneto e Anticorpi-Rete di Rassegne, Festival e Residenze Creative per l\'Emilia Romagna) e operatori associati per il Progetto Vetrina Giovane Danza d\'Autore 2008 (Teatro Stabile dell\'Umbria per l\'Umbria, Progetto Punta Corsara per la Campania, ZoneAttive per il Lazio, ArtedanzaE20 per la Lombardia).



Anticorpi XL - che si propone di analizzare le creazioni di gruppi di giovane formazione operanti nelle rispettive regioni di riferimento, di agevolare la loro mobilità grazie alla condivisione delle esperienze e allo scambio di professionalità da parte dei soggetti coinvolti e di mantenere sempre aggiornate le occasioni e le modalità di diffusione e osservazione della giovane danza d\'autore - attiva per il secondo anno consecutivo la Vetrina Giovane Danza d\'Autore 2008 che verrà presentata all\'interno del Festival Ammutinamenti a Ravenna dal 17 al 20 settembre.



Alla Vetrina potranno partecipare - inviando il materiale richiesto dal bando scaricabile dal sito www.amat.marche.it entro e non oltre il 21 maggio - giovani autori indipendenti intesi come formazioni (gruppi-compagnie) o singoli danz\'autori che producono spettacoli da meno di 5 anni (giovani autori) e che non ricevono contributi ministeriali. I giovani autori indipendenti che vogliono partecipare al bando annuale devono far riferimento agli operatori partner del Network Anticorpi XL, per le Marche appunto l\'Amat.



La Vetrina sarà un significativo momento di spettacolo all\'interno del quale i giovani autori potranno mettere in gioco la loro aspettativa di affermazione artistica, tracciando le proprie linee di crescita e di confronto per verificare il proprio desiderio di emergere. La commissione artistica, coordinata dall\'Associazione Cantieri e composta dai partner del network, raccoglie i materiali inviati e si riunisce nel mese di giugno 2008 per scegliere le creazioni più interessanti di ogni territorio regionale da presentare nella Vetrina 2008, offrendo ai loro autori l\'opportunità di un confronto con un pubblico, con altri artisti e operatori nazionali ed internazionali e uno stimolo formativo di verifica anche grazie alla presenza di giovani critici e ricercatori.



La Vetrina è un progetto possibile grazie all\'esperienza e al radicamento territoriale degli operatori e al know-how acquisito dall\'Associazione Cantieri che si pone come strumento concreto di visibilità, promozione e mobilità delle giovani compagnie italiane indipendenti, per promuovere la danza d\'autore italiana di recente formazione e per evidenziare forme di danza generate da un forte stimolo personale alla ricerca. Durante la Vetrina la commissione artistica individua tra le proposte in programma alcune creazioni che vengono poi promosse tra gli operatori della rete Anticorpi XL e tra organizzatori nazionali ed internazionali all\'interno della rassegna itinerante Anticorpi Explo, ospitata negli eventi organizzati dai partner di Anticorpi XL nella stagione teatrale 2008/2009.

Per informazioni: Amat 071 2075880, www.amat.marche.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 maggio 2008 - 914 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli





logoEV
logoEV