counter

Macerata: Mutomaggio, omaggio al cinema muto

locandina mutomaggio 2008 2' di lettura 15/05/2008 - Tre giovedì, tre capolavori del cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo. Un\'iniziativa in collaborazione con l\'Arci, Comitato Provinciale di Macerata e la Cineteca del Friuli

Tutti gli spettacoli saranno proiettati al Cineteatro Italia di Macerata con inizio alle ore 21.30

Ingresso libero



Il Cameraman

15 maggio
Il cameraman (The Cameraman) di Buster Keaton e di Edward Sedgwick, 1928



Conosciuto anche come \"Io... e la scimmia\" è il primo film distribuito dalla Metro-Goldwin-Mayer. Come tutti i lavori di Buster Keaton, non ha davvero bisogno di presentazioni.

La trama in breve: Luke, cineamatore, le prova tutte o quasi per farsi assumere alla MGM, dove tra l\'altro è impiegata Sally, la ragazza che ama.

Musica dal vivo di: Luca Mengoni (violino), Michele Scipioni (clarinetto), Eolo Taffi (contrabbasso), Luca Verdicchio (Piano)



Femmine folli

22 maggio
Femmine folli (Foolish Wives), di Erich von Stroheim, 1921

Il primo grande capolavoro del geniale regista viennese che trovò fortuna negli States.

La trama in breve: In esilio a Montecarlo, l\'aristocratico russo Karamzin usa la seduzione e losche manovre per estorcere denaro a donne fragili

Musica dal vivo: Roberto Angeletti (percussioni), Maurizio Carbone (tastiere)



L\'ultima risata

29 maggio
L\'ultima risata (Der letzte Mann) di Friedrich Wilhelm Murnau, 1924

Uno straordinario film del grande regista tedesco, tipico rappresentante dell\'Espressionismo.

La trama in breve: Il vecchio portiere di un albergo di lusso viene declassato a inserviente alla toilette e perde anche il diritto di indossare la sua livrea gallonata

Musica dal vivo: Drunken Butterfly
INFO
Comune di Macerata
Tel. 0733 256383
mail: cultura@comune.macerata.it
Arci, Nuova Associazione
Tel. 0733 236788
mail: macerata@arci.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 maggio 2008 - 662 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV