counter

Fabriano: Asur, al via la stabilizzazione dei precari

sanità 1' di lettura 15/05/2008 - La Regione Marche ha approvato il Piano di Stabilizzazione del personale precario presentato dalla Direzione della Zona Territoriale 6 dell\'ASUR. Il Piano era stato concordato precedentemente con le OOSS e le RSU del Comparto e riguarda l\'assunzione a tempo indeterminato di n.97 unità in totale da attuarsi nell\'arco di un quadriennio (2008-2011).

L\'assenso da parte della Regione consentirà ora alla Zona Territoriale 6 di procedere in tempi brevi alla stabilizzazione della prima tranche di operatori precari interessati, che riguarda, in particolare per il 2008, n. 47 unità di cui 12 ausiliari specializzati, 17 Oss, 1 tecnico di laboratorio, 1 ostetrica, 4 infermieri, 1 logopedista, 1 manutentore, 4 coadiutori amministrativi, 5 cuochi, 1 operatore tecnico accalappiacani. A seguire, nel 2009 si prevede che siano stabilizzate altre 32 unità, nel 2010 altre 14 unità e nel 2011 altre 4. La maggior parte delle stabilizzazioni del personale avverrà dunque nel biennio 2008-2009 con oltre l\'80% di assunzioni programmate (79 persone in totale).


La Direzione di Zona esprime soddisfazione per questo risultato alla luce anche dell\'accordo raggiunto in precedenza, nel mese di marzo, tra la Direzione stessa e le OOSS e RSU del Comparto, dopo una serie impegnativa di riunioni, sulla base dell\'intesa a suo tempo intervenuta tra la Regione Marche e le OOSS regionali e delle successive indicazioni della Giunta Regionale e della Direzione Generale dell\'ASUR.


La stabilizzazione del personale precario ha comportato una rideterminazione della dotazione organica più aderente alle esigenze attuali della Zona. Dei contratti precari che saranno stabilizzati, attualmente 76 sono a tempo determinato, 19 a collaborazione coordinata e continuativa, 2 ad incarico libero professionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 maggio 2008 - 1636 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, zona territoriale 6





logoEV
logoEV