counter

Ascoli: venerdì un seminario di informazione per ciechi e ipovedenti

occhiali da vista 2' di lettura 15/05/2008 - Venerdì 16 maggio alle ore 11 ad Ascoli Piceno nella sede dell\'Hotel Marche in Via Kennedy, 34 si terrà un seminario tematico di presentazione del progetto pilota Leonardo da Vinci PRO.T.E.C.T. per l\'orientamento al lavoro e la formazione delle persone con disabilità visiva.

L\'incontro si aprirà con i saluti di Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, di Emidio Mandozzi, Vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno con delega al Lavoro e alla Formazione Professionale e di Licia Canigola, Assessore della Provincia di Ascoli Piceno con delega alle Politiche Sociali. Quindi la mattinata proseguirà con l\'intervento di Adoriano Corradetti, Presidente della Sezione della Provincia di Ascoli Piceno della Unione Italiana Ciechi. A seguire interverrà Armando Giampieri, Vice Presidente del Consiglio della Regione Marche della Unione Italiana Ciechi e quindi è prevista la presentazione del progetto PRO.T.E.C.T. a cura di Alexandrina Kostova della Fondazione per la Riabilitazione dei Ciechi di Plovdiv (Bulgaria).


L\'intervento degli altri partner presenti ed il dibattito chiuderanno la mattinata di approfondimento.
Coordina i lavori la Prof.ssa Fiorella Marchei. \"Il progetto PRO.T.E.C.T. ci consente di mettere la nostra esperienza a disposizione dell\'intero sistema europeo dei servizi per l\'impiego - ha detto Adoriano Corradetti, presidente dell\'Unione Italiana Ciechi di Ascoli Piceno - ma è soprattutto un\'occasione preziosa di confronto con organizzazioni particolarmente qualificate. Sono sicuro che collaborando svilupperemo modelli di intervento avanzati e integrati a livello europeo. I nostri iscritti, giovani e meno giovani, ne hanno molto bisogno e questo incontro sarà l\'occasione per fare il punto sulla situazione attuale e sullo stato di avanzamento del progetto.\"


In previsione della propria partecipazione all\'iniziativa Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno ha voluto sottolineare come \"il progetto PRO.T.E.C.T. ci stia particolarmente a cuore - ha detto - perché il tema dell\'orientamento al lavoro e della formazione delle persone con disabilità visiva è un tema molto caldo nei confronti del quale questa amministrazione provinciale ha dedicato sempre la massima attenzione. Siamo convinti che questo seminario sia un\'interessante occasione di confronto grazie anche alla presenza di partner stranieri ed invitiamo tutti gli interessati a questa tematica ad essere presenti all\'iniziativa\".


Cos\'è PRO.T.E.C.T.:
PRO.T.E.C.T. è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell\'ambito del programma Leonardo da Vinci. Coordinato dall\'Istituto per la Riabilitazione dei Ciechi di Plovdiv, si basa su di una collaborazione fra brillanti organizzazioni dei paesi più recentemente entrati nell\'Unione Europea (Bulgaria e Romania) e organizzazioni appartenenti al nucleo dei paesi fondatori quali il Sonnerhedt, centro olandese specializzato nell\'innovazione dei servizi per l\'impiego a favore dei disabili della vista e attivo in Europa, Africa e America caraibica.
www.leonardoprotect.eu








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 maggio 2008 - 1082 letture

In questo articolo si parla di cultura, gruppo camera work, ascoli





logoEV
logoEV