counter

Tomatis, pioniere della prevenzione

Tomatis 2' di lettura 14/05/2008 - \"Il ricordo del grande scienziato di Sassoferrato, medico italiano di fama internazionale, Lorenzo Tomatis, è l\'occasione non solo per celebrare degnamente l\'opera di un marchigiano emerito ma soprattutto per rivalutare il suo messaggio straordinariamente attuale\".

Così l\'assessore alla Sanità della Regione Marche Almerino Mezzolani ha aperto i lavori, dopo i saluti del rettore dell\'Università Marco Pacetti, del seminario di aggiornamento della facoltà di Medicina di Ancona: \"Il rischio cancerogeno occupazionale e ambientale\". Al figlio di Tomatis, Paolo e alla moglie Delia, è stata consegnata una targa alla memoria per l\'impegno che lo scienziato marchigiano ha dedicato alla prevenzione del cancro in epoche ancora pionieristiche. \"Tomatis fece molto di più che occuparsi di diagnosi precoci - ha detto Mezzolani - fu il primo a approfondire socialmente e psicologicamente il problema dell\'insorgenza delle malattie tumorali cercando a monte di analizzare le cause e i motivi, nell\'ambiente, nei luoghi e nei posti di lavoro, perché la prevenzione fosse un\'azione sempre più profonda, utile e completa\".


La collaborazione con l\'Università Politecnica delle Marche - ha concluso l\'assessore - per affrontare tali temi di grande attualità spinge, anche grazie all\'esaltazione della figura di Tomatis, nella direzione di una ricerca sempre più integrata nel contesto sociale. Questo è l\'insegnamento che ci lascia la sua figura, una lezione che guarda al futuro. Specie in un momento in cui gli infortuni e le malattie sul lavoro sono una delle battaglie in cui la Regione è più fortemente impegnata: le Marche negli ultimi anni stanno finalmente risalendo dal secondo posto cui erano relegate in Italia, per l\'alto rischio di mortalità, a una situazione meno preoccupante.


Ma dobbiamo fare di più sia nella prevenzione che nel rispetto delle regole ambientali, di sicurezza sui luoghi di lavoro, nei cantieri e occupazionali. A partire dalle risorse umane, alla diffusione delle informazioni, l\'impegno deve essere di tutti e nella stessa direzione. Così onoriamo al meglio il messaggio che Tomatis ci ha lanciato\".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 maggio 2008 - 942 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione





logoEV
logoEV