counter

Senigallia: Giacomelli al museo della fotografia di Tokyo

giacomelli 2' di lettura 14/05/2008 - Notevole successo ha ottenuto al Museo della Fotografia di Tokyo la mostra del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli, aperta dal mese di aprile.

\"Ho potuto costatare con piacere che anche le reti televisive giapponesi\" segnala il prof. Carlo Bugatti, direttore del Museo comunale d\'arte moderna e della fotografia di Senigallia, \"si sono interessate a questa mostra, che ha incontrato l\'apprezzamento del grande pubblico oltre che della critica giapponese\". In particolare la rete televisiva giapponese N.H.K Educational ha fatto richiedere al Musinf di Senigallia copia del documentario su Giacomelli, che era stato realizzato dal regista Massimo Angelucci Cominazzini e che aveva accompagnato le mostre di Giacomelli della civica raccolta senigalliese negli Usa. Opere che in questi giorni sono rientrate al Museo e che erano state esposte, sempre con notevole successo, all\'istituto italiano di cultura di New York, Los Angels e Chicago, città, quest\'ultima, nella quale la mostra era stata inaugurata alla presenza dell\'assessore del Comune di Senigallia, Mangialardi.


La mostra, era stata inoltre illustrata al pubblico dal direttore del Museo della Fotografia di Chicago, Slemmons. Le opere di Giacomelli, rientate dagli Usa, verranno ora conservate nel nuovo archivio climatizzato per la fotografia ed i materiali cartacei, che è stato predisposto al terzo piano della palazzina del Musinf. Il nuovo archivio climatizzato è stato realizzato in conformità alle indicazioni ed esperienze maturate nella collaborazione tra Musinf e grandi istituzioni internazionali, come la Biblioteca nazionale di Parigi. Anche nel settore della conservazione della fotografia, il personale e i collaboratori del Musinf hanno avuto un\'approfondita preparazione, attraverso un corso specialistico, tenuto dalla prof. Silvia Berselli dell\'Accademia di Brera.


Il calendario delle iniziative fotografiche è poi fitto di impegni, a cominciare dal corso europeo, promosso dall\'assessorato cultura, che, aperto venerdì 9 maggio con un saluto dell\'assessore alla cultura Velia Papa e del direttore del Musinf, proseguirà anche dal 23 al 25 maggio e dal 6 all\'8 giugno. Infine il 31 maggio Artè ha organizzato una visita guidata alla raccolta fotografica del Musinf. La visita rientra nelle iniziative \"Tesori d\'Italia\", che Artè organizza con il patrocinio del Ministero Beni Culturali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 maggio 2008 - 821 letture

In questo articolo si parla di giacomelli, cultura, musinf, senigallia





logoEV
logoEV