counter

Pesaro: \'Mulini, uomini e macine\', è la storia della provincia

mulino 1' di lettura 14/05/2008 - “Mulini, uomini e macine” è il titolo dell’affascinante documentario realizzato da Solidea Vitali Rosati che ha percorso, a ritroso, la storia e la cultura contadina della provincia di Pesaro e Urbino, viaggiando tra gli oltre 380 mulini che, per nove secoli, la hanno animata.

Il filmato, che rientra tra le iniziative promosse dall’assessorato ai Beni storici, artistici e archeologici dell’amministrazione provinciale nell’ambito del progetto Centoborghi, sarà presentato sabato 17 maggio, alle 17, nella Sala del consiglio provinciale di via Gramsci, dal presidente Palmiro Ucchielli e dall’assessore Paolo Sorcinelli.


Accanto a loro, anche Gianfranco Santi, presidente di “Terre di Rossini e Raffaello”, l’azienda speciale per l’agroalimentare che ha contribuito alla realizzazione del filmato e che, al termine della proiezione, presenterà una piccola degustazione di eccellenze enogastronomiche locali.


Tra le peculiarità del documentario, vale la pena ricordare il disegno animato sulla storia del “Mulino che non c’è più”, messo a punto dagli allievi del Corso di perfezionamento (sezione Cinema di animazione) dell’Istituto statale d’arte Scuola del libro di Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 maggio 2008 - 1860 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino





logoEV
logoEV