counter

La Coldiretti chedie alla Regione una scelta di coraggio a favore delle imprese

coldiretti 1' di lettura 11/05/2008 - La Regione Marche butterà a mare milioni di euro se non farà un’adeguata selezione dei progetti per aumentare la competitività delle imprese giovani, le chiediamo di fare una scelta di coraggio verso la discontinuità”. L\'’appello viene dal Consiglio regionale dei giovani imprenditori di Coldiretti Marche, dinanzi al rischio che gli investimenti previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale si indirizzino verso vecchie logiche.

Il Piano prevede che tutte le imprese che vogliono accedere agli investimenti elaborino un progetto, denominato ‘business plan’ (piano aziendale), dove, in pratica, viene descritto il “sogno” imprenditoriale – spiega il delegato di Coldiretti Giovani, Stefano Galli -. Un\'’idea innovativa, prevista dalla normativa europea, grazie alla quale sarebbe possibile selezionare gli investimenti davvero validi da quelli che non creano ricchezza sul territorio, premiando la capacità di essere imprenditore. Al contrario, se le scelte della Regione rimarranno quelle attuali, c’\'è il rischio che le imprese debbano redigere documenti sostanzialmente inutili, con aggravio di costi e di burocrazia.

L’\'esatto contrario dell’\'auspicato processo di semplificazione e di sburocratizzazione, tarpando le ali alle reali esigenze delle aziende giovani”. In questo modo non si farà selezione ma si finirà per distribuire i finanziamenti secondo logiche che rischiano di risultare scarsamente efficaci per lo sviluppo competitivo delle imprese agricole e, di conseguenza, per il territorio marchigiano.

< I giovani imprenditori di Coldiretti Marche chiedono dunque di rivedere la valutazione del business plan, mettendo in risalto l’importanza del valore aggiunto generato dal piano.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 maggio 2008 - 891 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti





logoEV
logoEV