counter

Gli studenti ricordano Lorenzo Tomatis con un dibattito

lorenzo tomatis 1' di lettura 11/05/2008 - Il 21 settembre 2007 è morto, a Lione, Lorenzo Tomatis, scienziato e medico italiano di fama internazionale. Era nato il 3 gennaio 1929 nelle Marche, a Sassoferrato, nel periodo in cui il padre, ingegnere minerario, era direttore della miniera di zolfo di Ca’ Bernardo.

Per ricordare il suo illustre concittadino, la Regione Marche ha organizzato, in collaborazione con al Direzione Scolastica Regionale e l’Inail – Direzione generale, un incontro su “Il lavoro, l’ambiente, la salute: imparare dagli errori per un futuro possibile”, con 350 studenti, lunedì 12 maggio alle 15.45 al Liceo scientifico Galilei di Ancona. Sarà un’occasione per riflettere su alcuni temi di grande attualità e di preoccupazione per le future generazioni, che nella vita di Tomatis hanno rappresentato una parte importante del suo impegno professionale e civile.

Gli argomenti di discussione saranno sollecitati dalla visione del film - documentario “Crimini di Pace” del regista Gianni Bellia che tratta i problemi di salute odierni della popolazione residente nell’area del polo chimico di Priolo. Seguirà il dibattito con il prof. Benedetto Terracini, medico epidemiologo di fama mondiale, direttore della rivista “Epidemiologia e prevenzione” e con il figlio di Lorenzo Tomatis, Paolo. Previsto anche l’intervento dell’assessore alla Formazione e al Lavoro, Ugo Ascoli.

Come già annunciato ieri, inoltre, una seconda iniziativa commemorativa, dal titolo: “Rischio cancerogeno occupazionale ed ambientale”, è prevista per martedì 13 maggio, alle 9.00, all’Auditorium del Polo didattico ospedaliero di Torrette.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 maggio 2008 - 909 letture

In questo articolo si parla di cultura, regione marche





logoEV
logoEV