counter

Civitanova: prima piattaforma della danza professionale delle Marche

danza 3' di lettura 10/05/2008 -

Sabato 10 maggio si svolge a Civitanova Marche la 1° Piattaforma della danza professionale delle Marche, una iniziativa voluta dall\'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dall\'Amat, per infondere nuova linfa alla ricerca coreografica di casa nostra.



Tutta la danza professionale attiva nelle Marche - quasi cento persone tra artisti, tecnici e operatori - è per la prima volta riunita nella forma di un inedito showcase che, da pomeriggio a sera, permette al pubblico di vedere un assaggio di tanti modi in cui si può declinare la parola \'danza\'.


Nei teatri di Civitanova Marche, città simbolo della danza, ben tredici esperienze da tutta la regione per altrettanti stili, dal neoclassico al contemporaneo, sono i protagonisti di un appuntamento - ad ingresso gratuito - che vuole testimoniare la vitalità di una scena la cui fisionomia non è ancora stata indagata nella sua interezza.


L\'appuntamento segue il primo forum della danza professionale delle Marche Sotto a chi danza! dell\'ottobre dello scorso anno, che ha rappresentato un importante momento di incontro tra varie realtà operanti nella disciplina della danza in regione, in cui ogni partecipante ha potuto presentare il proprio lavoro e che ha permesso di formulare una prima mappa delle esperienze esistenti.


La Piattaforma - realizzata in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell\'ambito di Palcoscenico Marche / Futura memoria promosso da Sistema Teatro Marche (Amat + Teatro Stabile delle Marche + Inteatro + Teatro del Canguro), Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche e Teatri di Civitanova - prende il via alle ore 15 in spiaggia, nel Lungomare Nord (nella spiaggia antistante il Ristorante Galileo), nelle vicinanze del mare dove Roberto Lori presenta un estratto di Tuffo nel vuoto. Dalle ore 15.30 la danza è di casa al Teatro Cecchetti dove si esibiscono nell\'ordine Caterina Fantoni che presenta un estratto di Kandarpa, Luca Zangheri in A.D. Oggi, Rebecca Murgi in Solo me, Diadi in Rendez Vous e Mariangela Pespani in Passo dopo passo.


L\'ultima parte della Piattaforma si svolge al Teatro Annibal Caro nella città alta. Dalle ore 18 è in scena Hexperimenta con H2H e Talents Dance Company con Amante e guerriera. Dalle ore 21 la conclusione è affidata a La luna dance company con Romeo e Giulietta, Monia Mattioli con Empty Space, Simona Lisi con un estratto de Il sottobosco, Evidanse con Rameau en fleur e Mâle Être con Transiti/transfer.


Partecipano alla Piattaforma - per tracciare una sorta di \"diario critico\" - Altre Velocità, un gruppo di osservatori e critici delle arti scenicheimpegnato a favorire un tessuto di relazioni fra le arti e la società contemporanee, guardando al teatro e alla danza di ricerca, agli artisti emergenti e al contesto internazionale. Altre Velocità opera come redazione \'intermittente\' in festival, eventi, rassegne e stagioni, con approfondimenti su carta stampata e web, laboratori di scrittura critica, seminari e incontri, occasioni di confronto fra spettatori, artisti e operatori. Altre Velocità immagina e propone strumenti di informazione a curatori, enti e istituzioni culturali, e invita il pubblico alla condivisione dell\'esperienza artistica e del pensiero critico, per uno spettatore partecipe dell\'innovazione e della riflessione nella cultura del nostro tempo.


Per informazioni: Amat 071 2075880, Teatro Cecchetti 0733 817550, Teatro Annibal Caro 0733 892101, www.amat.marche.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 maggio 2008 - 1053 letture

In questo articolo si parla di danza, spettacoli, civitanova marche