counter

Pesaro-Urbino: in provincia batte il cuore del volontariato

cuore 1' di lettura 09/05/2008 - Cappellino e maglietta bianchi di ordinanza, i 141 ragazzi del Servizio civile della Provincia hanno incontrato giovedì mattina gli amministratori di viale Gramsci.

Un momento di riflessione e anche di festa per condividere insieme la \"mission\" dei volontari nell\'assistenza ad anziani e minori in difficoltà, come collaboratori culturali in biblioteche e musei, \"vigilantes\" a tutela di parchi e patrimonio ambientale e a sostegno alla Protezione civile. La prova concreta che \"i giovani sono una risorsa strategica\", come si è più volte sottolineato durante il raduno. Una risorsa per il territorio, per i Comuni e per la Provincia.


Di fronte al fresco entusiasmo della platea, hanno detto il loro \"grazie\" ai volontari il presidente di viale Gramsci Palmiro Ucchielli, l\'assessore provinciale al Servizio civile Graziano Ilari, il dirigente del settore Andrea Pacchiarotti, che ha guidato l\'iniziativa lanciando i nuovi bandi in arrivo, e la responsabile della Formazione lavoro Augusta Compagnucci.


Convinto sostenitore dell\'abolizione della leva militare e dell\'istituzione del Servizio civile nazionale, il presidente Ucchielli ha sottolineato che «questo impegno rappresenta una esperienza di vita per i ragazzi e una preziosa occasione attraverso la quale stabilire contatti per trovare un lavoro e una occupazione stabile».


E l\'assessore Ilari ha ribadito la «felice intuizione della Provincia di investire sui giovani perché sono una risorsa e danno un prezioso contributo al territorio. Grazie al loro impegno molte zone hanno riacquistato vitalità». Foto di gruppo, cappellini in aria e un mare di \"auguri di buon lavoro\" al gruppo di volontari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 maggio 2008 - 1004 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, cuore





logoEV
logoEV