counter

Montelupone: parte la 47a Sagra del Carciofo marchigiano

2' di lettura 09/05/2008 - Ritorna anche quest\'anno il tradizionale appuntamento con la Sagra del Carciofo marchigiano, giunta ormai alla sua 47ª edizione, che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio

La festa, organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Montelupone, della Provincia di Macerata, della Regione Marche, dell\'Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche) e della Camera di Commercio di Macerata, vivrà di tanti momenti legati a questo prodotto tipico, e si inaugurerà ufficialmente alle ore 19 di sabato 10 maggio, con l\'apertura di stand gastronomici fino a tarda sera che proporranno tanti piatti a base di carciofo monteluponese, mentre in Piazza del Comune si terrà uno spettacolo musicale con il gruppo \"43° parallelo\".


Domenica 11 maggio saranno moltissimi i momenti che animeranno la tradizionale sagra. In mattinata, nell\'ambito della giornata nazionale \"Piccola Grande Italia\", dalle 10 alle 13 sarà possibile visitare la storica centrale idroelettrica dell\'Enel sita in contrada Piani di Potenza; dalle 12 alle 24 saranno aperti gli stand gastronomici nel centro storico, ed alle 15 inizierà la tradizionale sfilata dei carri allegorici abbinati alle quattro porte del borgo, accompagnati dal gruppo folkloristico \"I Pistacoppi\" di Macerata e dal corpo bandistico \"Gioventù di San Gabriele\" di Civitanova Marche. L\'evento, presentato da Daniza Marziali, vivrà poi un momento musicale con il gruppo dei \"Simpatici Italiani\", che si esibiranno dalle 18 fino a tarda sera, ed alle 21 sarà il momento del grande cabaret, con Laura De Marchi, volto televisivo molto noto per la partecipazione a diversi programmi tra cui \"Tintoria Show\" su RaiTre.


Parallelamente, si svolgeranno presso il Teatro Degli Angeli le gare finali dei Campionati Italiani di Biliardo specialità Boccette, con i migliori campioni nazionali che si sfideranno davanti ad un pubblico di appassionati, seguiti in diretta anche dalle telecamere della Rai. Per tutta la durata della manifestazione saranno effettuate visite guidate ai beni culturali del borgo, sarà attiva una pesca di beneficenza a cura della Croce Gialla di Recanati e sarà in funzione il servizio di bus navetta dai parcheggi alla piazza. L\'evento, oltre ad essere un appuntamento radicato nella tradizione del borgo, costituisce anche un momento di valorizzazione dei prodotti locali: il carciofo di Montelupone, infatti, è una tipicità che il Comune intende preservare e potenziare attraverso varie iniziative, e del quale si parlerà anche in un convegno che si terrà sabato pomeriggio in Piazza del Comune.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 maggio 2008 - 1199 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montelupone, montelupone





logoEV
logoEV