In arrivo tre nuovi centri commerciali, a Corridonia, Castelfidardo ed Ancona Nord

E' in arrivo un centro commerciale da 36 mila metri quadrati tra Corridonia e Macerata. Il progetto scoperto sul sito della società che lo vorrebbe costruire. La B.Consulting ha in progetto altri due centri commerciali a Castelfidardo e ad Ancona Nord.
Il nome c'è già, si chiamerà “Le Marche shopping center”, si tratta di un nuovo mega centro commerciale che sorgerà lungo il Chienti, al confine tra Macerata e Corridonia, ad un solo chilometro in linea d'aria dall'attuale centro commerciale Valdichienti, a Piediripa di Macerata.
I dettagli sono riportati sul sito della B.Consulting, la società che vorrebbe costruirlo. Di certo questa notizia farà molto discutere. La società ha in progetto di costruire altri due centri commerciali, uno a Castelfidardo e l'altro ad Ancona Nord. Il centro commerciale di Castelfidardo si chiamerà “Riviera del Conero Shopping Center”, mentre quello previsto ad Ancona Nord, inserito tra i progetti in studio, avrà il nome di “Shopping global center”, ma sul sito non si riportano i dettagli.
“B.Consulting vuole creare progetti di ampio respiro che contengano non solo strutture commerciali e ricreative, ma piccole cittadine con strutture che offrono più servizi ai cittadini, edifici con caratteri innovativi di elevata qualità estetica e visuale garantendo l’equilibrio paesistico – si legge nel sito - avvicinandosi il più possibile agli ecosistemi naturali, utilizzando il sistema verde come “struttura” di paesaggio (modellando “in artificiale” il materiale naturale), con progetti di trasformazione dell’ambiente completamente integrato nella morfologia e nelle visuali privilegiate. Le superfici esterne sono caratterizzate da una progettazione davvero amica della natura, con una valenza estetica e funzionale propria, così da essere stessi spazio di vita e di incontro e non semplici accessori.
BConsulting per i progetti utilizza un’architettura espressiva ma rispettosa dell’ambiente e dell’ecologia (nella sua accezione più ampia) sia per la qualità dei materiali e delle tecniche, sia per l’essenzialità e l’etica delle soluzioni, affinché si possano offrire ai cittadini nuovi percorsi con nuove e differenti emozioni.”
Ecco le schede tecniche dei due nuovi centri commerciali.
Le Marche Shopping Center (Corridonia)
Fact-Sheet
LOCATION
Le Marche Shopping Center verrà realizzato nel comune di Corridonia, a ridosso del fiume Chienti che segna il confine con il comune di Macerata, dal quale dista 6 Km.
La struttura si colloca lungo la strada principale che collega i due comuni ed in prossimità dell’uscita della superstrada S.S. 77 “Valdichienti”, che collega Civitanova Marche a Tolentino-Camerino.
Questa posizione strategica conferisce al centro commerciale un bacino di gravitazione stimato in oltre 200.000 abitanti, permettendo di intercettare sia il traffico della direttrice Macerata-Corridonia che quello proveniente da tutta la Val di Chienti.
PROPRIETÁ
Joint venture Lehman Brothers Real Estate Partners e B.Consulting s.r.l.
La società responsabile della commercializzazione e della gestione è B.Consulting s.r.l.
SOGGETTI COINVOLTI
Project manager: B.Consulting s.r.l.
SUPERFICIE
Il centro si sviluppa su un unico livello, 36.600 mq. coperti, di cui 31.000 gla.
La struttura di vendita prevede un ipermercato, 7 medie superfici, 82 negozi e 2.500 posti auto.
Il progetto vede la realizzazione di una grande galleria commerciale ad anello dotata di ampie aperture per l’illuminazione naturale. La galleria sarà inoltre arricchita da 4 piazze, caratterizzate a livello architettonico dalla perfetta fusione tra elementi naturali ed artificiali.
Nell’ambito del progetto sorgerà anche il Parco Nazionale delle Tipicità, volto a valorizzare il territorio ed i prodotti tipici, offrendo in questo modo un’esperienza di shopping davvero unica.
Riviera del Conero Shopping Center (Castelfidardo)
Fact-Sheet
LOCATION
Riviera del Conero Shopping Center verrà realizzato nel comune di Castelfidardo, Ancona.
Il centro si sviluppa lungo l’asse viario della S.S. 16 Adriatica e delle sue con-nessioni con l’autostrada A14, accessibile sia dal casello Ancona Sud che dal casello di Loreto – Porto Recanati. Le vicine Osimo e Loreto sono inoltre en-trambe dotate di stazione ferroviaria. Il percorso carrabile interno, funzionale all’edificio, sarà trasformato in una via primaria di collegamento tra la Strada Provinciale e la S.S. Adriatica, svolgendo così un ruolo determinante.
PROPRIETÁ
Joint venture Lehman Brothers Real Estate Partners e B.Consulting s.r.l.
La società responsabile della commercializzazione e della gestione è B.Consulting s.r.l.
SOGGETTI COINVOLTI
Il progetto è curato dallo studio Fima Engineering s.r.l. di Osimo.
Project manager: B.Consulting s.r.l.
SUPERFICIE
Il complesso si sviluppa su due livelli, con una superficie utile lorda di mq 35.600 coperti, di cui 29.900 gla commerciali.
I parcheggi potranno ospitare 2.500 auto, ed il centro conterà 58 piccoli negozi e 10 medie superfici.
È previsto un ipermercato che coprirà una superficie di 10.500 mq.
Riviera del Conero Shopping Center, perfettamente inserito nel contesto colli-nare di Castelfidardo, è in grado di coniugare le nuove frontiere dell’architettura e del design con l’incanto paesaggistico della location: questo grazie ad accorgimenti architettonici espressivi ma rispettosi dell’ambiente e dell’ecologia, all’alta qualità dei materiali e delle tecniche, nonché all’essenzialità ed all’etica delle soluzioni scelte.

Questo è un articolo pubblicato il 09-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 maggio 2008 - 12309 letture
In questo articolo si parla di attualità, monia orazi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xVb
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti