counter

Ancona: un convegno sulla sicurezza e sviluppo del porto

2' di lettura 08/05/2008 - Le \"Prospettive di sviluppo e sicurezza nel porto di Ancona\", questo l\'argomento del convegno tenuto questa mattina nella sede dell\'Autorità portuale, nell\'ambio del progetto europeo Adriaform.

L\'assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Ugo Ascoli, ha aperto i lavori, sottolineando come \"l\'iniziativa, che riguarda diverse regioni italiane e partner esteri, si inserisce nella prospettiva di crescita e miglioramento del porto dorico. Prospettiva che si basa su formazione e sviluppo di competenze reciprocamente riconosciute in area adriatica nel settore della logistica e dei trasporti portuali. Obiettivo questo raggiungibile anche attraverso l\'avvio di un master internazionale in logistica integrata e intermodalità, che coinvolga le università adriatiche interessate\".


Adriaform è sviluppato nel quadro del programma Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico e mira alla creazione di un network per lo sviluppo e la qualificazione delle risorse umane nella logistica e nei trasporti. I principali obiettivi sono la creazione di un Centro Interadriatico per lo sviluppo e qualificazione delle risorse umane dell\'area nella logistica e trasporti, lo sviluppo di un sistema di competenze e riconoscimento delle qualifiche in questi settori, la realizzazione di un master internazionale dedicato. L\'iniziativa coinvolge i servizi per l\'impiego, le istituzioni pubbliche e private dedicate alla formazione, le Autorità Portuali di riferimento, le organizzazioni sindacali e di categoria, responsabili risorse umane, manager e lavoratori d\'imprese logistiche. Sono intervenuti al dibattito l\'assessore al Porto della Provincia di Ancona, Carla Virili, all\'assessore al Porto del Comune di Ancona, Pierfrancesco Benadduci, il presidente di Interporto Marche, Roberto Pesaresi, il presidente dell\'Autorità portuale di Ancona, Giovanni Montanari. Presenti in sala, tra gli altri, il consigliere regionale Giacomo Bulgaro e il comandante della Capitaneria di porto di Ancona, Antonio Pasetti. Il progetto Adriaform è stato presentato da Tiziano Barone, presidente del Consorzio formazione logistica intermodale di Venezia.


Dopo le testimonianze di operatori di settore nazionali ed esteri, ha chiuso i lavori l\'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli. \"Il progetto che si sta delineando - questo il suo intervento - coinvolge e da impulso alla regione Euroadriatica, valorizza il ruolo di Ancona e delle Marche come sede del Segretariato per l\'Adriatico. Un\'iniziativa valida sia per lo sviluppo del network tra porti delle due sponde, sia per il miglioramento della formazione delle figure professionali che ruotano attorno a un settore economico di importanza crescente. I contributi dei diversi partner del progetto sono utili per creare collaborazioni e valorizzare le diverse specializzazioni dei singoli approdi. Ciò in vista del ruolo futuro dei porti adriatici: intercettare gli ingenti flussi di merci e persone provenienti da oriente\". Partecipano all\'iniziativa Albania, Croazia, Montenegro, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Marche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 maggio 2008 - 1033 letture

In questo articolo si parla di porto, attualità, regione marche, ancona





logoEV
logoEV