counter

San Benedetto: studenti svedesi ricevuti in Comune dal sindaco Gaspari

studenti svedesi 2' di lettura 07/05/2008 - Un gruppo di dieci studenti svedesi, accompagnati dalla loro docente di italiano Ann Charlott Nordenstam, è stato ricevuto questa mattina in sala consiliare dal sindaco Gaspari.

I ragazzi sono giunti martedì scorso all\'aeroporto di Fiumicino, dove sono stati accolti dai colleghi dell\'Itc \"Capriotti\" partecipanti allo scambio (8 dalle classi 3ª, 4ª e 5ª A Linguistico, 1 dalle 4e A degli indirizzi Mercurio e Igea). Il sindaco ha molto elogiato simili iniziative, supportate dalle famiglie, e che permettono uno scambio realmente istruttivo con altre culture, oltre a consentire la migliore pratica di una lingua straniera. Ai ragazzi è stato donato un cappello della città di San Benedetto, ai docenti il libro di Giuseppe Merlini San Benedetto città adriatica d\'Europa (per l\'Itc Emanuela Spadaro e Cesira Viozzi, quest\'ultima accompagnava lo studente non vedente Damaso Di Emidio).


Gli studenti svedesi provengono dalla città di Skellefteå, circa 50 mila abitanti, nel nord est della Svezia, non distante dal mare, dalla città di Umea e dal circolo polare artico. L\'economia cittadina poggia su miniere d\'oro e sulla produzione di energia elettrica a partire dall\'acqua dei fiumi presenti. Vi viene inoltre praticata la caccia all\'alce. I ragazzi frequentano il terzo ed ultimo anno della scuola secondaria \"Kaplan\" (hanno dunque 18-19 anni) e rappresentano l\'intero gruppo che segue un corso di italiano nell\'anno 2007/2008. Il prossimo anno la stessa insegnante avrà invece un gruppo di sette studenti. Anche un altro istituto secondario, nella stessa città, offre la possibilità di studiare italiano. Ma sono molto richiesti anche il russo e il cinese. Solo il prossimo anno, per difficoltà organizzative, gli studenti sambenedettesi, forse non gli stessi che hanno ricevuto i colleghi quest\'anno, potranno visitare la cittadina svedese.


Nel corso della settimana trascorsa a San Benedetto gli svedesi hanno detto di aver molto apprezzato la spiaggia e la pizza, oltre che le visite effettuate nelle grotte di Frasassi, sul Conero, a Loreto e ad Ascoli Piceno, accompagnati dal docente dell\'Itc (e consigliere comunale) Giuseppe Cappelli. Oltre a questo con la Svezia, l\'Itc porta regolarmente avanti scambi con scuole di paesi come l\'Austria, il Belgio, la Francia, l\'Inghilterra. Ha inoltre attivi due progetti europei sulla conservazione del patrimonio culturale, ambientale, artistico e sulla interculturalità. Il progetto ambientale riguarderà la Riserva naturale della Sentina.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 maggio 2008 - 1095 letture

In questo articolo si parla di attualità, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto





logoEV
logoEV