counter

Pesaro: servizio civile, la carica dei 141

servizio civile 1' di lettura 07/05/2008 - Sono 141 ragazzi tra 18 e 28 anni e sono impegnati nel Servizio civile volontario in Provincia, nei Comuni, nelle Comunità montane e nelle Unioni dei Comuni.

Un prezioso contributo, il loro, per l\'assistenza ad anziani e minori in difficoltà, come collaboratori culturali in biblioteche e musei, nella veste di \"vigilantes\" a tutela di parchi e risorse ambientali. Ma decisivo è anche il loro sostegno alla Protezione civile della Provincia. L\'attività (partita a dicembre e febbraio, a seconda dei settori) dura un anno, prevede 30 ore settimanali di servizio, un compenso mensile di 433,80 euro, l\'accesso ai crediti formativi e il riconoscimento ai fini assicurativi e previdenziali.


Per fare il punto sulla \"mission\" del Servizio civile volontario e un \"grazie\" degli amministratori di viale Gramsci a tutti i ragazzi, è in programma giovedì 8 maggio un seminario nella sala del Consiglio provinciale \"Wolframo Pierangeli\". L\'incontro si apre alle 9 con l\'introduzione del responsabile del Servizio civile nazionale Andrea Pacchiarotti. Quindi vengono consegnate magliette e cappellini di riconoscimento ai volontari. Alle 10 sono in programma i saluti del presidente della Provincia Palmiro Ucchielli e dell\'assessore provinciale al Servizio civile Graziano Ilari. Segue la illustrazione del sistema di monitoraggio dei progetti e un confronto tra volontari. Dopo la pausa pranzo, è prevista infine la proiezione di un video sull\'esperienza di Servizio civile.

Per maggiori informazioni: tel. 0721 359308, serviziocivile@provincia.ps.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 maggio 2008 - 738 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro





logoEV
logoEV