counter

Macerata: tre giorni di Festa dell\'Europa

bandiere europee 1' di lettura 07/05/2008 -

In occasione dell\'Anno Europeo del dialogo interculturale il Comune di Macerata, in collaborazione con l\'Associazione Strade d\'Europa, ha organizzato una serie di iniziative volte a coinvolgere l\'intera cittadinanza, per la Festa dell\'Europa dall\'8 al 10 maggio. 



Il 9 maggio, Giornata di Festa dell\'Europa, verrà proiettato per gli Istituti superiori al CineTeatro Italia alle ore 9.30 il film di animazione \'Persepolis\'di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, sulla tematica dell\'interculturalità. Il fine è quello di sensibilizzare gli studenti sulle tematiche dell\'integrazione, del dialogo tra culture e della non discriminazione. Alle 22:00 si esibirà in Piazza Cesare Battisti il gruppo musicale Rocko and the Rolls.


Il 9 maggio ricorre l\'anniversario della dichiarazione di Shuman, l\'atto di nascita della Comunità Europea. Quel giorno del 1950, il ministro francese leggeva e commentava una dichiarazione di Jean Monnet, nella quale proponeva di costruire una istituzione europea per scongiurare il ripetersi di guerre fratricide e definire insieme i presupposti per la ricostruzione dell\'Europa. La Giornata dell\'Europa è stata istituita nel 1985 a Milano.


Nelle giornate dell\' 8, 9 e 10 maggio invece sono state realizzate altre due iniziative: il \'Caffè Europa\', ovvero un viaggio alla scoperta dei sapori dell\'Europa per apprezzare alcuni piatti tipici e conoscere meglio il suo patrimonio culturale e le sue tradizioni. Realizzato in collaborazione con i bar e caffè di Macerata che hanno aderito all\'iniziativa, nei tre giorni di festa, proporranno aperitivi di diversi Stati e offriranno notizie ed informazioni sull\'Unione Europea.


L\'altra iniziativa in programma è invece \'Altri sguardi\': proiezione, nei locali della Mediateca della Provincia di Macerata, di una rassegna di cortometraggi sul tema del dialogo interculturale realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Mediterraneo e con il sostegno della Fondazione Euro-Mediterranea Anna Lindh per il dialogo tra le culture.



Info:

Associazione Strade d\'Europa
via Don Minzoni, 3 62100 Macerata
tel. (+39) 0733 262218 - 347 1267904









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 maggio 2008 - 714 letture

In questo articolo si parla di attualità





logoEV
logoEV