Atletica: il discobolo Albertazzi supera un altro record

La sua firma, però, stavolta la scrive con un lancio da 58,51 m ottenuto sabato in occasione della prima prova dei CdS Allievi e Cadetti di Macerata, grazie a cui il giovane portacolori dell\'ASA Ascoli Piceno, allenato dall\'ex-olimpionico e Maestro dello Sport Armando De Vincentis, realizza ufficialmente la nuova migliore prestazione italiana Allievi con disco da 1,500 kg. Cade così, dopo quasi quattro anni, il primato di un altro talento ascolano del disco, Alessandro Botti, che nel 2004 era arrivato a 58,28 m. Ma nella stessa specialità promette bene anche il cadetto dell\'Atletica Avis Macerata, Edoardo Marinucci che ha scagliato il suo disco a 37,76 m.
Subito scintille di velocità anche nello sprint femminile con le due Martine, Piergallini (10.31) e Buscarini
(10.33), dell\'Atletica Marche Ancona, rispettivamente prima e seconda negli 80 m davanti all\'ascolana Eleonora Tardelli
(ASA), terza in 10.46. Per Piergallini anche un buon secondo posto nei 300 m (42.85), superata solo da una scattante Elena Bruni
(Collection Atl. Sambendettese - 42.27), con Giulia Lattanzi
(Sport Atl. Fermo) al terzo posto (43.67).
La velocità delle under 16
della nostra Regione si è poi rivelata anche nelle staffette 4x100 dove
il quartetto dell\'Atletica Marche Ancona (Pauri-Messi-Piergallini-Buscarini) hanno fatto volare il testimone all\'arrivo in 51.42, davanti alla Collection Atl. Sambendettese (Persiani-D\'Ottavio-D\'Ubaldo-Bruni - 52.23) e all\'Atl. Avis Macerata (Spina-Palazzina-Aigbogun-Antinori - 53.38). Ma anche le allieve non sono state da meno. La \"solita\" freccia Yessica Stortini Perez (Sport Atl. Fermo) ha, infatti, fatto un bel bis a base di 100 (12.42) e 200 (25.92) metri, imponendosi in entrambi i casi su Valentina Procaccini (Atl. Montecassiano 12.77/26.44) e Federica Orlandoni (Atl. Castelfidardo RC - 12.79/26.53). A livello maschile, invece, 200 m in 23.10 per l\'allievo Matteo Capriotti (ASA).
Nei salti si sono, quindi, fatte decisamente notare le misure di due triplisti, l\'allievo, vice-campione d\'Italia indoor 2008, Andrea Giuliodoro (Atl. Castelfidardo RC) atterrato a 14,32 m, e la cadetta Sofia Verducci (Sport Atl. Fermo) che ha messo a segno un imbattibile hop-step-jump da 10,98 m a cui ha poi fatto seguito anche l\'ottimo 5,13 m nel lungo. E mentre l\'astista Eleonora Brodoloni (Atl. Castelfidardo RC) ha superato quota 2,50 m, hanno rispettivamente saltato 1,51 e 1,49 m le due cadette dell\'alto Gioia Iacopini (Atl. Sangiorgese Tecnolift) e Maria Lina Antinori (Atl. Avis Macerata), con quest\'ultima in gran forma anche sugli 80hs dove ha sbaragliato la concorrenza in 13.10.
Nei 100hs non si smentisce
l\'allieva tricolore 2007, Daniela Spadoni (CUS Urbino), prima in 15.03 su Maria Sofia Grandoni (Tecno Adriatletica Marche - 15.76). Molto bene anche la cadetta Jenny Mascia
(CUS Urbino), con la marcia e il ritmo giusto sui 300hs \"divorati\" in
47.51. Ha fatto il suo dovere lo specialista delle prove multiple Leonardo Ottaviani (Atl. Avis Macerata), vincitore dei 110hs allievi (15.19).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 maggio 2008 - 1017 letture
In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, albertazzi