counter

Urbino: mostra collettiva, arte all\'università

arte 2' di lettura 03/05/2008 - Centoquarantuno opere d\'arte in concorso, tra cui: 35 dipinti, 29 fotografie, 12 sculture, 5 cortometraggi, 12 elaborati di grafica, 29
poesie, 19 racconti: questi i numeri della prima edizione del concorso artistico \"Urbino, Arte all\'Università 2008\" (U.A.U. \'08) indetto dall\'ERSU di Urbino, l\'Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario.

Dare spazio alla creatività artistica degli studenti universitari di Urbino, ma anche dell\'ISIA, dell\'Accademia di Belle Arti e del Conservatorio Musicale di Pesaro: questa la volontà principale che ha portato l\'Ente che eroga i servizi agli studenti a indire, per la prima volta, un concorso artistico - letterario con tanto di premi e con la possibilità di dare visibilità nazionale ai vincitori..


I vincitori, infatti, uno per ciascuna delle sette Sezione più un vincitore \"assoluto\", riceveranno un premio in denaro di 500 Euro e andranno a rappresentare Urbino a \"Giugno in Arte\", il Concorso nazionale indetto dall\'ANDISU (l\'Associazione Nazionale degli organismi per il Diritto allo Studio Universitario), che si terrà ai primi di giugno a Perugia.


Le premiazioni avverranno il giorno dell\'inaugurazione dell\'esposizione che raccoglie tutte le opere presentate, prevista per giovedì 8 maggio 2008 alle ore 12, all\'ultimo piano della sede centrale dell\'ERSU in Via V. Veneto n. 43 (lo storico Palazzo Corboli), dove la mostra rimarrà aperta fino al 20 maggio.


La Giuria del concorso si è già riunita per visionare e valutare le opere presentate, tenendo conto del tema del concorso: \"Studiare a Urbino\", ossia la vita studentesca nella città ducale. Anche la stessa composizione della Giuria qualifica il Concorso e valorizza i premiati. Ne fanno infatti parte: Presidente, Umberto Piersanti, noto poeta urbinate e docente alla locale Università; Vice Presidente Cristian Cassar, docente di Scenografia all\'Accademia di Belle Arti, (che ha fornito preziosi suggerimenti anche per gli allestimenti della mostra); Leonardo Vittorio Arena, scrittore e docente di Filosofie dell\'Estremo Oriente all\'Università di Urbino; Marcello
Signorile, docente di Progettazione Multimediale all\'Accademia; Bruno Ceci, storico dell\'arte e docente all\'Accademia; Pino Mascia, docente di Tecniche della Scultura all\'Accademia; Stefano Veschi, docente di Fotografia all\'ISIA (Istituto Superiore di Arti Grafiche) di Urbino.


L\'iniziativa è stata organizzata dall\'ERSU di Urbino, in collaborazione con: ANDISU, Università degli studi \"Carlo Bo\", Accademia di Belle Arti, ISIA di Urbino, Conservatorio \"G. Rossini\" di Pesaro. Con il patrocinio di: Comune di Urbino e Provincia di Pesaro e Urbino. Per maggiori informazioni: www.ersurb.it, informazioni@ersurb.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 maggio 2008 - 1257 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV