counter

Cingoli: spettacoli, corsi e convegni, ecco la seconda edizione dello stage Marche Danza

danza 3' di lettura 03/05/2008 - Un progetto che unisce le Marche all\'Umbria, a Cingoli (MC), dal 6 al 12 luglio 2008, la seconda edizione dello stage Marche Danza, che si annuncia già un successo. Lo stage è diretto non solo alle scuole associate, ma ad allievi ed insegnanti da tutta Italia.

Le collaborazioni salde e durature, si sa, sono la chiave del successo di tanti progetti. Due associazioni regionali, AMSD Associazione Marchigiana Scuole di Danza ed Iterdanza Umbria, che rappresentano un folto numero di scuole nelle due regioni, hanno capito quanto fosse importante unirsi e programmare insieme alcune attività territoriali. L\'associazionismo è un momento di aggregazione fondamentale nella vita sociale e culturale di un territorio e le scuole di danza sono uno degli specchi più brillanti di tale realtà, poiché raccolgono tantissimi giovani appassionati ed uniti in nome dell\'arte della danza.


Le due associazioni, che hanno già collaborato alla realizzazione di uno stage di illuminotecnica teatrale indirizzato ad insegnanti di danza, stanno ora organizzando a Cingoli (MC), dal 6 al 12 luglio 2008, la seconda edizione dello stage Marche Danza, che si annuncia già un successo. Lo stage è diretto non solo alle scuole associate, ma ad allievi ed insegnanti da tutta Italia.


Oltre 30 lezioni al giorno per 5 giorni di corsi, dal mattino alla sera, con maestri di fama internazionale, tra i quali Robert North (USA), Dominique Lesdema (Francia), Anita Law (Inghilterra), Bruce Michelson (USA), Sponky Love (Belgio) e tanti altri ancora. Ben sei sale di danza saranno allestite per accogliere le lezioni ed un grande palcoscenico in piazza sul quale, tutte le sere, si terranno spettacoli di danza e performance con artisti ospiti. Ad aprire il programma degli spettacoli la rassegna delle scuole con rappresentanti da tutta Italia (6-7 luglio), a seguire una grande festa con musiche e danze (8 luglio), poi una serata dedicata alle nuove proposte contemporanee con giovani artisti dall\'Umbria e dalle Marche (9 luglio), quindi una serata di danza hip hop con gruppi provenienti da diverse regioni d\'Italia (10 luglio) e, per concludere il programma degli spettacoli, il gala di chiusura con l\'esibizione dei giovani allievi dello stage, alcuni artisti ospiti e l\'attribuzione delle borse di studio alla presenza delle autorità.


Sabato 12 luglio chiuderà la manifestazione il forum \"Scuole di danza, un valore per il territorio\" un convegno destinato ad insegnanti, dirigenti ed operatori di settore che parlerà della valenza delle scuole, delle loro problematiche e dei rapporti con le Istituzioni. Interverranno, tra gli altri, Francesca Bernabini, critico di danza, direttrice della rivista Danza Sì e membro della Consulta per lo Spettacolo del MIBAC, Joseph Fontano, vice direttore dell\'Accademia Nazionale di Danza e presidente per l\'Europa della WDA World Dance Alliance, Pierpaolo Pascali, responsabile settore danza presso la Direzione Generale dell\'AGIS, Velia Papa, direttrice di Inteatro Polverigi, Silvano Sbarbati, direttore del Teatro delle Muse di Ancona, Adriana Mollaroli, presidente della Commissione Cultura della Regione Marche, Tommaso Mobilia rappresentante dell\'associazione Iterdanza Umbria e Antonio Cioffi, presidente dell\'Associazione Marchigiana Scuole di Danza.


Marche Danza, quindi, non è un semplice evento formativo e neppure solo una piacevole vacanza per gli oltre 300 ragazzi che affolleranno Cingoli, ma una manifestazione sulla danza a 360 gradi.


La conferenza stampa di presentazione si terrà a Cingoli il 7 maggio, alle ore 11.30, al Palazzo del Comune, in Piazza Vittorio Emanuele II.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 maggio 2008 - 876 letture

In questo articolo si parla di danza, spettacoli





logoEV
logoEV