counter

Senigallia: entro un anno e mezzo la chisura dei lavori al porto

porto senigallia 2' di lettura 01/05/2008 - L\'acquisizione dell\'area del cantiere ex Sep da parte del Comune di Senigallia è un tassello che si aggiunge all\'interno del progetto di riqualificazione del porto.

L\'area portuale, entro un anno e mezzo, vedrà la conclusione dei lavori, iniziati da oltre due anni. Sarà ridisegnato l\'assetto urbanistico e lo sviluppo turistico della spiaggia di velluto. Partirà presto il sesto ed ultimo stralcio dei lavori, con un investimento di oltre un milione e seicento mila euro. Contestualmente proseguono le pratiche per lo sgombero del Navalmeccanico e la riqualificazione del neo acquisto (direttamente concesso dal Ministero del Demanio) dell\'immobile ex Sep mentre sarà completato entro metà maggio il rifacimento dei marciapiedi in tutto il tratto fino al sottopasso di via Zanella.


Insieme alla Gestiport (la nuova spa che si occupa della gestione del porto) abbiamo delineato i prossimi obiettivi per la riqualificazione definitiva dell\'area portuale -annuncia l\'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi- entro la fine di maggio finalmente sarà pronto il nuovo ingresso del porto. Dopo cinque secoli Senigallia avrà finalmente un ingresso al porto autonomo, con la definitiva separazione dal fiume. Stanno proseguendo inoltre i lavori di ripavimentazione mentre l\'ultimo stralcio dell\'intervento per oltre un milione e mezzo di euro vedrà il completamente delle rifiniture e del braccio lungo del porto. Entro un anno e mezzo avremo la creazione di un\'isola che sarà un percorso di eccellenza per il collegamento tra il porto e la nuova viabilità nell\'area Sacelit e con il centro storico. Dal Foro Annonario sarà possibile accedere, passeggiando, direttamente al porto. Anche l\'avamporto avrà ben trenta posti per le barche da transito”.



L\'unica spada di Damocle che pende sul porto senigalliese è ora il problema legato all\'escavo. Se l\'intervento non sarà effettuato in tempi brevi, a rischio è il transito e l\'accessibilità alla struttura delle imbarcazioni. “Abbiamo firmato un accordo di programma con la Regione Marche dove viene sancita l\'improrogabilità dell\'intevento dell\'escavo del porto oltre la primavera prossima -afferma Mangialardi- sono già stati stanziati i finanziamenti, dal Ministero dell\'Ambiente, autorità portuale di Ancona, Regione Marche e Comune di Senigallia, per procedere con l\'escavo e la realizzazione della cassa di colmata per il deposito delle sabbie. Come comune partecipiamo con un contributo di oltre un milione di euro ma l\'escavo ora è in mano alla Regione. L\'intervento deve essere fatto al più presto perchè il nostro porto è già al limite della praticabilità”.



In vista della stagione estiva e dell\'inizio della balneazione, anche i lavori per la preparazione dell\'arenile sono agli sgoccioli. “Abbiamo predisposto la calendarizzazione della sistemazione dell\'arenile insieme alle categorie e ai bagnini -aggiunge Mangialardi- nel giro di qualche settimana tutto l\'arenile sarà pronto per l\'allestimento degli ombrelloni e il via ufficiale alla stagione estiva”.






Questo è un articolo pubblicato il 01-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 maggio 2008 - 793 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, sep





logoEV
logoEV