counter

\'Marche in vetrina\' trionfo di ospiti

sturani e riga 3' di lettura 01/05/2008 - \'Marche in vetrina\' trionfo di ospitiLa cupola di San Pietro illuminata è lì a due passi. Il panorama sulla capitale è di quelli mozzafiato. Questo lo scenario meraviglioso che ha fatto da sfondo alla terza edizione de \"Le Marche in vetrina\".

Oltre 300 ospiti che hanno gremito Villa Miani, location affascinante in cui si è svolto l\'evento organizzato da Vladimiro Riga. \"Un appuntamento in grande crescita, - come ha detto lo stesso promoter - che ha superato ogni più rosea aspettativa\". Non è praticamente mancato nessuno all\'evento tra politici e Vip: mondanità e voglia di esserci. Un grande spot per le Marche. L\'arrivo degli ospiti è accompagnato da una pioggia di flash all\'ingresso del salone. Per l\'occasione sono venute a Villa Miani tante testate nazionali e le telecamere de La vita in diretta Rai, di Mediaste, Sky, e delle televisioni marchigiane.


In successione arrivano Eleonora Brigliadori, Milly Carlucci (che ha ricordato le origini fanesi del padre), Maria Grazia Cucinotta (che ha sottolineato i suoi momenti di relax preferiti con gli amici di Sant\'Angelo in Vado), lo stilista Renato Balestra, Sebastiano Somma, Denny Mendez, Laura Lattuada, Demetra Hampton, Nadia Bengala, Linda Battista, Elena Bonelli, Tiziana Foschi della Premiata Ditta, Enrico Roverso, Elena Russo, Marco Bonini, Monica Scattini, Valeria Fabrizi, Maria Monsè, Vincenzo Bocciarelli, Giada De Micheli, il regista Rai Stefano Sartini e altri ancora.


Presenti anche i più importanti rappresentanti istituzionali marchigiani, fra deputati e senatori che proprio l\'altro giorno hanno avuto la seduta di insediamento delle Camere. E così non sono voluti mancare all\'appuntamento dedicato alle Marche gli onorevoli Baldassarri, Ciccioli, Piscitelli, Pistarelli, Colonnella. Insieme a loro anche i vertici istituzionali regionali, il presidente Spacca, il dirigente assessorato turismo Landi, il sindaco di Ancona Sturani, quello di Fermo Di Ruscio, il primo cittadino di Sant\'Angelo in Vado Bravi, Mirko Bilò sindaco Numana e presidente del consorzio Riviera del Conero in compagnia del dott. Montini direttore Enit area tedesca e il dott. Bruschini responsabile club Italia e commissione Enit. Presenti inoltre numerosi rappresentanti politici fra i quali Bugaro e Favia, nonché il direttore dell\'Istituto Italiano Cultura di Shangai Paolo Sabbatini e l\'ex on. Guidi.


Una serata che è stata l\'occasione per la consegna di premi, una stupenda scultura in argento dell\'azienda recanatese Marcello Giorgio. I premiati per questa edizione sono stati il noto imprenditore di Ascoli Piceno Architetto Pietro Santarelli, il giornalista scrittore Giancarlo Trapanese, i Comuni di Fermo con la fiera di prodotti tipici delle Marche denominata Tipicità e S. Angelo in Vado la regina incontrastata in quanto patria del Tartufo, l\'Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia, il Tour Operator I Viaggi Del Turchese, l\'azienda Nakatur, l\'associazione onlus CIFA, Lega Ambiente, il locale Miu J\'Adore di Marotta e lo Sferisterio Opera Festival di Macerata dove quest\'anno esordirà nella regia lirica il premio Oscar Dante Ferretti.


Ad animare la serata la simpatia di Stefano Masciarelli e la sua band di 10 elementi, rinforzata dal cantautore marchigiano Michele Pecora e da Luca Lattanzio. Un tocco di marchigianità anche nella presentazione della kermesse grazie alla presenza della giornalista Rai Barbara Capponi e di Paolo Notari che hanno affiancato il noto inviato Rai Pino Scaccia, con il supporto di Fabiola Seta.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 maggio 2008 - 1066 letture

In questo articolo si parla di alfonso benvenuto, macerata, senigallia, spettacoli, fermo, spacca, Marche in Vetrina, carlucci, sturani e riga, de minicis e spacca, jacqueline, spacca e pasquini





logoEV
logoEV