Volley: la Scavolini Pesaro incoronata campionessa d\'Italia

Perugia - Quella della Scavolini Volley è una favola che diventa realtà e un\'impresa che fa storia. Dopo 20 anni Pesaro ritorna ad essere la città dello sport, e non lo fa con la pallacanestro, il primo sport cittadino, ma con le ragazze della pallavolo. Dopo le due vittorie casalinghe, le ragazze di coach Vercesi si sono infatti aggiudicate anche gara 3 e sono state incoronate campionesse d\'Italia.
Il 28 aprile 2008 diventa quindi una data da segnare nel diario dei ricordi di queste ragazze che, a 180 kilometri da casa, in un palazzetto alquanto ostile, hanno dato anima e corpo per raggiungere il loro primo scudetto. Rimettendo in piedi una partita che sembrava essere persa, le Colibrì hanno giocato con il solito entusiasmo e il solito sorriso sulle labbra che ne hanno caratterizzato tutta la stagione.
E sembra essere proprio il sorriso l\'arma vicente delle ragazze della Scavolini Volley, quel sorriso sfoggiato sia nei momenti felici che in quelli più tesi; un sorriso che coatch Vercesi ha quasi imposto alle sue ragazze in ogni time out, e che lui stesso mostrava mentre come un grillo saltava a destra e a sinistra ad ogni punto delle sue ragazze.
La Scavolini è partita in quarta giocando il primo set come aveva fatto nelle partite precedenti, con ottime ricezioni, appoggi, e muri di granito che hanno bloccato spesso gli attacchi di Gioli e Francia. Costragrande e Sheilla, servite alla perfezione dall\'alzatrice Ferretti, hanno fatto il loro dovere, e la prima frazione di gioco si è conclusa sul 25 a 18 per le pesaresi.
Poi qualcosa è cambiato in casa Despar: ricezioni e appoggi perfetti sulle mani dell\'alzatrice Grbac, ottime percentuali in attacco da parte di capitan Francia, e una nuova marcia da parte della Del Core che sembrava essere rimasta fuori dai giochi. In casa pesarese invece è calato il buio, con ricezioni e alzate poco precise che non hanno permesso alle attaccanti di avere buone possibilità di conclusioni. Sheilla e Costagrande non sono riuscite a mettere a segno gran parte dei loro attacchi, bloccati a muro o facilmente ricevuti dalla squadra di casa. Perugia riaggancia Pesaro sul 1-1. E la musica non cambia nel terzo set, con le ragazze della Despar in grande forma e con le pesaresi in netta difficoltà nella fase di conclusione. Il tabellone segna 25 a 17 per Perugia.
Vercesi parla a lungo alle sue ragazze prima dell\'ingresso in campo, e sin dalle battute iniziali si vede che qualcosa si sta risvegliando in casa bianco-rossa. Ma Perugia non molla e risponde punto a punto. 3 a 5 per le padrone di casa, con Perugia che sembra ancora avere un piccolo slancio in più. Ma a questo punto succede l\'imprevedibile. La Scavolini conquista un altro punto e Vercesi si lascia prendere di nuovo dall\'entusiasmo saltando e gioendo alla sua maniera. Qualcuno del pubblico del Pala Evangelisti sembra non gradire e lancia contro l\'allenatore pesarese prima una bottiglia piena d\'acqua e poi dei piatti di plastica. L\'atmosfera diventa tesa con il pubblico che rumoreggia e con gli arbitri in campo impegnati a far asciugare il terreno e a tenere buono Vercesi. Il presidente del Perugia, decide di prendere la parola, ma invece che calmare gli animi il suo discorso li fomenta: \"State calmi, perché il loro allenatore la sta mettendo sulla bagarre\", e il pubblico all\'unisono lo fischia. Il gioco riprende ma l\'interruzione lascia il segno sulle giocatrici del Perugia che perdono continuità in attacco e in difesa. È l\'ora della riscossa per Pesaro, che con le ritrovate Mary, Fürst e capitan Guiggi ribalta la situazione a suon di attacchi e muri. Anche la difesa sembra aver ritrovato il suo ritmo con Mary che inizia difendere forte e con il libero Wijnhoven che ritrova la grinta e la sicurezza di gara 1. 25 a 17 e si va al tie-brake.
Le Colibrì volano subito sul +3, con due muri subito vincenti. Si gioca punto a punto, ma le ragazze di Pesaro riescono sempre a mantenere due lunghezze di vantaggio sulle avversarie. L\'ultima palla è nelle mani di Costagrande che non manca l\'appuntamento con la storia. 15 a 12 e la Scavolini si aggiudica il suo primo scudetto. Sugli spalti e in campo è una grande festa, con il patron Valter Scavolini (che ha indossato la stessa camicia di gara 1 e 2 per scaramanzia) che promette una grande festa per le sue giocatrici e per tutti i tifosi che sono stati vicini alle loro eroine in questa stagione davvero strepitosa.
DESPAR-SCAVOLINI 2-3
DESPAR PERUGIA: Pachale 11, Grbac, Crisanti 3, Marinova, Decordi ne, Arcangeli (L), Sacco, Pavlovic ne, Francia 27, Del Core 19, Gioli 14. All. Sbano.
SCAVOLINI PESARO: Lunghi, Garzaro, Wijnhoven (L), Mari 15, Brussa ne, Castiglione ne, Ferretti 3, Fürst 13, Costagrande 20, Sheilla 17, Guiggi 13, Lazcano ne. All. Vercesi.
ARBITRI Satanassi e Gnani.
NOTE Parziali 18-25 (24\'), 25-19 (25\'), 25-17 (23\'), 17-25 (28\'), 12-15 (16\'). Despar: battute sbagliate 1; battute vincenti 2; ricezione 85% (prf 63%); attacco 35%; errori 21; muri 9. Scavolini: battute sbagliate 8; battute vincenti 0; ricezione 86% (prf 58%); attacco 38%; errori 23; muri 17.
Tutti i dati e le statistiche sono state prese dal sito: www.robursportpesaro.it/CMDirector.aspx?id=6340

Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 aprile 2008 - 1690 letture
In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, scavolini volley
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/erni