counter

Urbino: con ottimismo verso il 1°maggio

urbino 2' di lettura 30/04/2008 - Urbino guarda con ottimismo ai flussi turistici legati al fine settimana del 1° maggio. La speranza è quella di rinnovare il grande successo del weekend del 25 aprile, quando la città è stata presa d\'assalto da migliaia di persone che hanno fatto il \"tutto esaurito\" negli alberghi, visitato musei e partecipato alla \"Utopia del Gusto\" (sabato 26) il viaggio fra letteratura, arte e gastronomia con due ospiti d\'eccellenza: Vittorio Sgarbi e il giornalista Davide Paolini, ormai conosciuto come \"Il gastronauta\" per via del suo lavoro alla scoperta delle particolari tradizioni culinarie italiane.

I numeri di accesso alle mostre parlano da soli. Tra il 24 e il 27 aprile a Palazzo Ducale (dove è in corso la mostra \'Ornatissimo codice\' dedicata alla biblioteca di Federico) sono entrate 7.056 persone, con un picco sabato 26 quando gli ingressi sono stati 2.417. Per tutto il mese di aprile la Galleria Nazionale delle Marche ha avuto buoni risultati, arrivando fra il 1° e il 27 a 33.376 visitatori e sicuramente a fine mese avrà superato i valori del 2007, quando ad aprile erano entrate a Palazzo 33.709 persone.


Parallelamente anche la mostra \"I tesori nascosti dell\'Impressionismo\" nelle sale del Castellare ha ottenuto buoni riscontri, con oltre 1.000 visitatori fra il 25 e il 27 aprile. Il dato che fa particolarmente piacere è anche quello legato agli alberghi. Sabato 26 le strutture ricettive di Urbino erano al completo. Ne hanno avuto testimonianza diretta alcune persone che avevano accompagnato in città Vittorio Sgarbi. Senza prenotazione si era obbligati a cercare camere a decine di chilometri dalla città.


Urbino è stata quindi letteralmente presa d\'assalto. Nel centro storico la quantità di gente era quella delle grandi occasioni. \"Da due anni -dice l\'assessore a Cultura e Turismo Lella Mazzoli- con una comunicazione adeguata e con appuntamenti come i \'Viaggi dell\'Utopia\' diamo l\'opportunità di percepire la città in modo diverso dal consueto. Attraverso le letture, i suoni, l\'arte, l\'architettura si crea un circuito di forti emozioni dove il pubblico diventa protagonista di vere perfomance. Globalmente stiamo riuscendo a creare un\'offerta differenziata. Grazie ai vari appuntamenti Urbino diventa come un grande libro da sfogliare che riserva pagine e capitoli diversi a seconda dei gusti e delle sensibilità. In questi anni abbiamo lavorato intensamente per attirare l\'attenzione di chi viaggia. I risultati sono buoni. Ora mi attendo che chi fa accoglienza al turista offra un servizio con standard sempre più elevati\".


Ricordiamo che il 1° maggio, sia il Palazzo Ducale che la mostra sugli Impressionisti saranno aperti dalle ore 9.00 alle 19.00.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 aprile 2008 - 906 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV