counter

San Benedetto: il \'Trio Bettinelli\' esegue Hummel, Beethoven, Schubert

teatro della concordia 1' di lettura 29/04/2008 - Interessante concerto, venerdì 2 maggio alle ore 21,15 nel rinnovato Teatro Concordia. Per la \"Stagione dei concerti\" di musica classica organizzata dall\'assessorato alla Cultura, infatti, si esibirà il \"Trio Bettinelli\", composto da Bruna Pulini al pianoforte, Ilaria Cusano al violino e Jacopo Di Tonno al violoncello.

In programma musiche di autori noti e meno noti: il Trio con pianoforte n. 4 in sol magg. di Hummel (1778-1837), il Trio con pianoforte n. 4, op. 11 di Beethoven e infine le melodie del Trio in mi b. magg. D 929 di Schubert. Il concerto, a cura dell\'associazione musicale \"Schubert\", rientra nel programma delle serate inaugurali per la riapertura del Concordia ed è quindi ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria (tel. 0735.794438-460).


Il \"Trio Bettinelli\" nasce dall\'incontro di tre musicisti italiani impegnati individualmente in significative attività solistiche, dopo aver ottenuto premi in importanti concorsi nazionali ed internazionali. Il repertorio dell\'ensemble spazia dai classici alla musica contemporanea e opere di autori italiani. In questo lavoro di studio e ricerca hanno l\'occasione di conoscere e approfondire la scrittura musicale del compositore milanese Bruno Bettinelli. Da ottobre 2007 seguono il corso biennale con il quartetto \"Alban Berg\" presso la Hochschule für Musik di Colonia.


I prossimi impegni concertistici, tra gli altri, li vedranno protagonisti al Palazzo del Quirinale a Roma per \"I concerti nella Cappella Paolina\" trasmessi in diretta su Radio 3. I tre strumentisti vantano collaborazioni con musicisti di fama quali Domenico Nordio, Marco Rizzi, Dora Schwarzberg, Patrick De Ritis, Enrico Dindo, Danilo Rossi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 aprile 2008 - 1134 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto





logoEV
logoEV