counter

Creare un\'impresa: dal sogno alla realtà

convegno lavoro mc 3' di lettura 24/04/2008 -

Ha riscosso grande partecipazione, soprattutto fra i giovani che sono in cerca di un\'autonoma occupazione, il convegno di studi dal titolo \"Crea da solo il tuo lavoro, opportunità per le nuove imprese promosse dai disoccupati\" promosso, da Confesercenti, dalla Provincia di Macerata, dalla Regione Marche e dall\'Agenzia nazionale per l\'Attrazione d\'Investimenti e lo Sviluppo d\'Impresa e tenutosi presso la sala Convegni in via Velluti a Piediripa.



\"Crea da solo il tuo lavoro\" è il significativo titolo del convegno ospitato mercoledì pomeriggio nella sala convegni della Provincia a Piediripa, in via Velluti, che ha fatto il tutto esaurito di pubblico.
\"Per far partire un\'impresa è fondamentale essere motivati - ha detto Paolo Perazzoli della Confesercenti - conoscere in parte il mercato in cui si va ad operare ed avere a disposizione strumenti operativi, di cui molto importanti sono il prestito d\'onore regionale e le opportunità di fare impresa offerte dall\'ex Sviluppo Italia\".


\"Il titolo è un po\' provocatorio, ma esprime appieno la necessità di avere un atteggiamento attivo quando si cerca lavoro - ha detto Daniele Salvi, assessore provinciale alle attività produttive - per poter realizzare i propri progetti bisogna essere attivi, dinamici, propositivi, non lasciarsi andare, ma aggiornarsi e formarsi continuamente perchè siamo nella società della conoscenza\". Salvi ha ricordato anche l\'alto tasso di imprenditorialità del maceratese, in cui c\'è un\'impresa ogni 8 abitanti e circa 39 mila attività esistenti. Nel campo del lavoro la provincia ha avviato il progetto Pari per il reimpiego di chi ha perso il lavoro, mentre il nuovo piano biennale per la formazione prevederà bandi per la creazione d\'impresa e per il ricambio generazionale.


S.De Dominicis dell\'Agenzia di attrazione degli investimenti e sviluppo d\'impresa (ex Sviluppo Italia), ha spiegato le opportunità possibili per chi vuole fare impresa: la microimpresa, formata da almeno due persone con un contributo di almeno 129 mila euro, il lavoro autonomo (ditta individuale), con finanziamenti fino a 25 mila euro, e il franchising, con finanziamenti per circa il 40 per cento a fondo perduto ed il resto a tasso agevolato. Sono misure destinate ai disoccupati di età tra i 18 e 60 anni, tutte le info su www.autoimpiego.sviluppoitalia.it.


Il dr.Antonio Secchi della regione Marche ha parlato del prestito d\'onore regionale, il cui bando dovrebbe uscire entro il prossimo giugno. Info su www.prestitodonore.marche.it. Saranno finanziate circa 500 nuove imprese. L\'ultimo bando, chiuso lo scorso dicembre ha avuto un ottimo margine di successo. Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato, al massimo di 20 mila euro, elevabile a 40 mila per i laureati sotto i 29 anni e per una società di almeno tre persone, 80 mila per una società formata da due neolaureati sotto i 29 anni disoccupati. Per i primi 12 mesi il neoimprenditore sarà affiancato da un tutor. Delle 500 imprese finanziate 327 sono fatte da donne, e 81 nuove attività sono nate in provincia di Macerata.


Due le testimonianze di chi ce l\'ha fatta. In apertura quella di un macellaio di Massignano che con fantasia e creatività esporta i suoi prodotti in tutto il mondo e quella di un ragazzo maceratese Nicola Pierucci che ha aperto una scuola di musica e sala prove. \"Non dovete mai dimenticare che si tratta di un lavoro - ha detto il ragazzo - non dovete avere un\'idea basata sui forse e sui vedremo, ma dovete avere dei punti fermi e tanta voglia di fare. Si deve lavorare sodo, darsi molto da fare, specie all\'inizio è dura, ma poi le soddisfazioni di avercela fatta ripagano\".


Maggiori informazioni si possono infine reperire sia presso gli uffici provinciali di Confesercenti in Via 24 maggio n. 5 (tel. 0733/240962) ed anche presso i Centri per l\'Impiego della Provincia (numero verde 800361644)










Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 aprile 2008 - 805 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi





logoEV
logoEV