15^ edizione di Rally Adriatico: elenco degli iscritti

Saranno 57 gli equipaggi che nella giornata di sabato 26 si confronteranno sulle strade
bianche dell’entroterra marchigiano per il secondo appuntamento del Trofeo Rallies Terra.
Come già dichiarato nei giorni scorsi da Oriano Agostani, presidente del comitato
organizzatore, i numeri non sono certo quelli dei tempi migliori, comunque il lotto dei partenti
è davvero di tutto rispetto.
A cominciare dal giovane Mauro Trentin con la Peugeot 207 S2000 attuale leader del
campionato davanti a Maurizio Angrisani su Mitsubishi, tra l’altro capoclassifica del Castrol
Evo Cup, e Gigi Ricci al volante di una Subaru Sti, seriamente intenzionato a riscattare il ritiro
al rally 1000 Miglia ma soprattutto a difendere la leadership nel Subaru Impreza Rally Cup.
Senza dimenticare “tale” Andrea Aghini, quest’anno impegnato su due fronti, nel campionato
italiano per contribuire alla conquista del titolo costruttori, e nel Trofeo Terra appunto con
l’intenzione di aggiudicarselo e arricchire così il suo già invidiabile palmares; a Senigallia si
presenterà al volante della Impreza N12, già vincitrice a San Marino con Longhi.
Ma ambizioni da podio le hanno anche driver quali Daniele Ceccoli (Mitusbishi Lancer Evo
XI), Federico Martelli su Peugeot 207 S2000, Andreo Perego su Mitsubishi Lancer Evo IX , o
ancora Loris Baldacci, Denis Colombini e “Dedo” pure lui iscritto con un Peugeot 207 S2000, la
terza del lotto.
Grazie a Marco Tempestini e alla sua Transilvania Motorsport il rally Adriatico si tinge poi di
internazionalità.
Al via il giovane equipaggio Nikara-Nikara al volante di una Subaru Impreza
N11 e quello costituito da Teemu Arminen e Tuomo Nikkola iscritti con una Subaru N12, che
vanno ad aggiungersi alla Subaru N14 portata in gara dal patron veneto a cui si aggiunge la
N14 in versione “trofeo” di Gavino Carta e la Mitsubishi Lancer affidata ad Alex Bruschetta.
E sempre da oltre confine è giunta anche la richiesta di iscrizione da parte del russo
Grodetskiy che, in coppia con Latko, affronterà la gara al volante di una Ford Fiesta e
dell’equipaggio tedesco Burkart-Limbach al via con una Citroen C2 S1600.
Tutta da seguire anche la gara di Alex Raschi con la nuova Clio R3, che certamente
approfitterà dell’assenza di Gamba per conquistare la leadership provvisoria della classifica di
campionato riservata alle vetture di gruppo R3, mentre Moreno Novelli, su Opel Astra GTC
tenterà di mantenere la testa della classifica delle vetture di gruppo N a due ruote motrici.
Ma anche i colori marchigiani saranno ben rappresentati con ben 10 equipaggi al via. Nel
dettaglio:
n° 38 Fabio Montanari – Marco Cardinali Subaru Impreza Sti Fano(PU)
n° 41 Andrea Balletti – Mauro Balletti Mtsubishi Lancer Evo VI Castelbellino (AN)
n° 46 Enzo Vescovi – Cristina Bianchini Suzuki Ignis S1600 Montecchio (PU)
n° 51 Gilbero Palazzi – Lorenzo Ercolani Renault Clio RS Monteciccardo (PU)
n° 52 Alberto Montanari – Livio Ceci Renault Clio RS Fano (PU)
n° 53 Moreno Novelli – Stefano Bacci Opel Astra GTC Casteldelci (PU)
n° 56 Luigi Marini – Giulia Cangini Opel Astra OPC Fossombrone (PU)
n° 57 Maurizio Marini – Elena Paci Opel Astra GSI Fossombrone (PU)
n° 58 Alice Palazzi – Sara Zanotti Renault Clio RS Monteciccardo (PU)
n° 73 Massimo Mascarucci – Adriano Giuliani Peugeot 106 Rallye Lucrezia (PU).
L’elenco degli iscritti è disponibile sul sito www.prsgroup.it oltre ad altre preziose informazioni relative alla manifestazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 aprile 2008 - 1545 letture
In questo articolo si parla di sport, rally adriatico, associazione