counter

A Cossignano il programma di Sviluppo Rurale della Regione

convegno cossignano 2' di lettura 23/04/2008 - Si è tenuto a Cossignano il primo di una serie di iniziative divulgative del nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche del periodo di programmazione 2007/2013.

Il convegno, concluso sulle note dell\'Inno delle Marche, ha avuto un grande successo di pubblico con la presenza di oltre 200 partecipanti tra rappresentati delle imprese agricole del comprensorio, tecnici interessati nella redazione dei progetti, organizzazioni e associazioni agricoltori e amministratori degli enti locali della provincia di Ascoli Piceno.


Dopo i saluti del sindaco di Cossignano, Roberto De Angelis e l\'introduzione dell\'assessore allo Sviluppo rurale del Comune, Roberto Luciani, sono seguite le relazioni di Lorenzo Bisogni, dirigente responsabile della programmazione del PSR che ha illustrato l\'impostazione e le caratteristiche generali del PSR 2007/2013 e di Vincenzo Cimino, dirigente della PF Competitività e Sviluppo dell\'Impresa Agricola, che ha illustrato le misure riguardanti l\'insediamento dei giovani agricoltori, l\'ammodernamento delle aziende agricole e la diversificazione in attività non agricole.


Misure per le quali la Regione prevede a breve la pubblicazione dei primi bandi di accesso ai benefici. Egea Latini, funzionario del servizio agricoltura della provincia di Ascoli Piceno, ha parlato del ruolo dell\'amministrazione provinciale nell\'amministrazione del PSR, con riferimento alle procedure di decentramento amministrativo in piena attuazione. È seguito il question time con le domande sui diversi aspetti pratici dell\'attuazione delle misure.


In chiusura dei lavori, l\'intervento di Paolo Petrini, assessore all\'Agricoltura della Regione Marche e vicepresidente della Giunta Regionale, che ha ripreso gli aspetti focali emersi dal convegno, sintetizzando una traccia conclusiva per l\'applicazione del Programma in quanto frutto del confronto diretto col territorio. \"Ribadisco - ha detto Petrini - la ferma intenzione della Giunta regionale di evitare qualsiasi distribuzione a pioggia delle risorse disponibili ma di poterle concentrare sulle aziende che hanno la concreta possibilità di utilizzarle al meglio finalizzandole allo sviluppo dell\'impresa e di tutto il territorio\".


Il successo dell\'iniziativa ha confermato l\'importanza di continuare con altre simili nel territorio regionale per la divulgazione delle informazioni e delle opportunità offerte dalla nuova programmazione.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 aprile 2008 - 969 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ascoli piceno, convegno cossignano





logoEV
logoEV