counter

Dalla Regione oltre un milione di euro per l\'energia alternativa

energia 2' di lettura 19/04/2008 - Impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole per la produzione di elettricità; impianti solari a collettori per produrre acqua calda destinata gli spogliatoi dei campi sportivi; impianti di cogenerazione per la produzione di elettricità e riscaldamento nelle case di riposo e nelle piscine; sistemi a pompa di calore per il riscaldamento e condizionamento: sono questi i progetti (in totale 14) presentati dagli Enti locali e finanziati dalla Regione Marche, per un contributo complessivo pari a 1,28 milioni di Euro.

Tali fondi contribuiranno a raggiungere gli obiettivi del Piano energetico ambientale regionale incrementando la produzione regionale di energia e allo stesso tempo riducendo le emissioni, coerentemente agli impegni di Kyoto per contrastare i cambiamenti climatici.

\"A fronte della corsa al rialzo del prezzo del petrolio - sottolinea l\'Assessore all\'Ambiente Marco Amagliani - e all\'improbabilità, a detta degli esperti del settore, che i prezzi tornino ai livelli visti nella prima parte di questo decennio, le misure del PEAR risultano perfettamente strategiche. Grazie al risparmio energetico, all\'efficienza energetica e allo sviluppo delle rinnovabili, sarà possibile rendere il sistema regionale sempre meno dipendente dall\'esterno e capace di dare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto. Occorre proseguire su questa strada facendo leva sul fermento diffuso su tutto il territorio regionale dimostrato dall\'ottima risposta riscontrata rispetto agli obiettivi strategici del Piano regionale\" .

La Regione Marche grazie ai fondi europei della nuova programmazione 2007-2013, in particolare per l\'attuazione del Programma operativo regionale per la competitività e l\'occupazione (POR-FESR 2007-2013) continuerà comunque nello scorrimento di una graduatoria già approvata, relativa a un precedente bando (misura 2.8 del Docup Ob.2) con oltre 70 domande pervenute dagli Enti locali, per un investimento complessivo di quasi 18 milioni di Euro. Ciò grazie alla coincidenza tra gli obiettivi della precedente misura del Docup e quelli del nuovo programma regionale POR che, nell\'asse 3, si prefigge di promuovere uno sviluppo energetico sostenibile attraverso l\'utilizzo delle fonti rinnovabili, il miglioramento dell\'efficienza energetica e la promozione del risparmio energetico. Rispetto al POR, i progetti risultano coerenti anche in termini di soggetti beneficiari e di spese ammissibili.

Grazie a questi progetti sarà possibile ridurre il fabbisogno energetico regionale e contemporaneamente ridurre le emissioni climalteranti di quasi 9 mila tonnellate annue.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 aprile 2008 - 803 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eq0u





logoEV
logoEV