counter

Università di Jesi: nuovi indirizzi di studio e un web magazine

università 3' di lettura 18/04/2008 - Alta formazione, ricerca, innovazione. Alla Fondazione Colocci saranno queste le parole chiave dell\'inaugurazione dell\'11° Anno Accademico per i corsi presenti a Jesi in convenzione con la Facoltà di Giurisprudenza di Macerata, in programma domani (sabato 19 aprile).

\"Un appuntamento importantissimo per la Fondazione Colocci - sottolinea il Presidente Gabriele Fava - perché nel corso del 2008 verrà inaugurato il nuovo dipartimento giuridico-economico che accoglierà una nuova attività di studio e ricerca, rafforzando la nostra università in termini di qualità formativa\".


Già un nuovo dipartimento. Verrà ospitato al primo piano della struttura in via Angeloni, dove sono già in corso i lavori di ristrutturazione. Una innovativa sezione didattica di alto profilo dove 9 ricercatori dell\'Università di Macerata opereranno in modo stabile. \"Vogliamo puntare sulla ricerca - insiste Fava - perché crediamo che questa costituisca l\'essenza di una sede universitaria. Una università senza ricerca è finzione o tutt\'al più un mero \"esamificio\". Invece noi intendiamo dare vita a reali posti di lavoro, professionalità di spicco destinate a giovani laureati, per promuovere istruzione nel territorio, garantire valide offerte formative e rilanciare l\'immagine di Jesi\".


Ma non basta, perché in cantiere ci sono anche nuovi indirizzi di studio, come spiega il direttore della Colocci Paolo Borioni: \"Dal prossimo anno accademico il corso triennale di laurea in \'Operatore Giudiziario\' avrà due nuovi indirizzi: quello \'criminologico\' e il \'forense\'. Per il triennio di \'Consulenza del lavoro e per l\'impresa\', che conta ora delle sezioni di \'Operatore giuridico d\'impresa\' e \'Consulente del lavoro\', partirà una nuova classe di studi in \'Consulente giuridico per la finanza e la previdenza\'. E dal 2010/11 raddoppieremo anche il biennio specialistico di \'Teorie e tecnica della normazione giuridica\'. L\'ampliamento dell\'offerta didattica aumenterà la capacità attrattiva della nostra università, che presenta già un trend di iscrizioni in crescita: 415 iscritti con 99 matricole solo nell\'anno corrente\".


\"Non si può essere provinciali - rilancia il presidente Fava - la qualità dell\'università non viene data dal numero degli iscritti, che da noi comunque è rilevante, ma dal suo spessore formativo. Crediamo fortemente nella valorizzazione delle specificità delle sede e nelle strutture di accoglienza per garantire il diritto allo studio. Per questo stiamo lavorando su nuovi punti di forza come la presenza di una nostra mensa universitaria a disposizione anche delle scuole superiori, dove gli studenti possano consumare un pasto a un prezzo convenzionato. Obiettivo che, con la collaborazione dell\'amministrazione comunale, mi auguro possa essere raggiunto entro l\'anno accademico\".


E le novità non finiscono qui: è infatti in fase di ultimazione la \"Puck-zine\" della Fondazione Colocci, ovvero il periodico on line ideato nella sede jesina che vede coinvolte anche l\'Università di Macerata e le scuole superiori del territorio: un vero e proprio giornale elettronico suddiviso per aree tematiche (letteratura, matematica, attualità, arte, filosofia) comprensivo di articoli e contributi scientifici prodotti da studenti e docenti con lo scopo di diffondere lo studio e la ricerca.


Le nuove sfide della Fondazione saranno anticipate a partire dalle ore 9 nella cornice della sala convegni, che vedrà, tra gli altri, la presenza del sindaco Fabiano Belcecchi, del Magnifico Rettore dell\'Università di Macerata Roberto Sani, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza Rino Froldi. Si aprirà poi un convegno su \"Finanza e mercati finanziari internazionali: recenti problematiche e prospettive\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 aprile 2008 - 1204 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, Fondazione Colocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eq8E





logoEV
logoEV