Urbino: e la scultura arriva sul tappeto sonoro

L\'evento
si intitola \"L\'algebra e i nervi\" ed è in programma da
sabato 19 aprile a domenica 4 maggio. Una esposizione da ammirare con
tutto il corpo, in chiave per così dire \"multisensoriale\"
nell\'ex Collegio Raffaello, in piazza della Repubblica.
Protagonisti del percorso le forme astratte e la poesia (appunti di
viaggio) della scultrice Alessandra Bonoli insieme alla musica di
Marco Rabeschi. \"Manifestazioni di una genesi comune, interferenze
nel mondo, armonie nella creazione\" sta scritto tra le pagine dei
commenti critici.
E ancora: \"I visitatori si immergeranno in uno
spazio che li coinvolgerà su più piani sensoriali: la
visione delle opere dell\'artista emiliana infatti sarà
accompagnata dalla recita di alcune sue poesie e dalla musica di
Rebeschi, un tappeto sonoro composito (note e parole) che si
diffonderà continuativamente per tutta
la durata dell\'esposizione\".
La
mostra, curata da Marinella Bonaffini, nasce da un progetto
dell\'associazione culturale \"Lo sguardo dell\'altro\", nata
alla fine del 2004 con lo scopo di promuovere e diffondere l\'arte
contemporanea per una interazione tra manifestazioni espressive. L\'inaugurazione
del percorso è in programma alle 17,30 di sabato. E si propone
come una sorta di anteprima dello Spac, il Sistema provinciale di
arte contemporanea dell\'assessorato alle attività culturali
della Provincia, realizzata in collaborazione con il Comune di Urbino
(assessorato cultura e turismo).
Gli orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 10,30-12,30; 16-19. Per informazioni: tel. 0722 309602-309622; urbino.cultura@comune.urbino.ps.it; www.urbinoculturaturismo.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 aprile 2008 - 1117 letture
In questo articolo si parla di cultura, urbino, comune di urbino, bonoli
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor