counter

Porto San Giorgio: Le 5 rose di Jennifer al teatro comunale

5 rose di Jennifer 4' di lettura 16/04/2008 - Secondo appuntamento fanese di TeatrOltre, rassegna che presenta le più importanti ed interessanti esperienze della scena contemporanea su iniziativa degli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, della Provincia di Pesaro e Urbino, di Amat, Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Venerdì 18 aprile al Teatro della Fortuna di Fano (inizio 21.15) Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello interpretato e diretto da Arturo Cirillo. Uno spettacolo insieme duro e divertente che usa l\'ironia come espressione di indagine della solitudine dell\'essere che tanto caratterizza i nostri tempi. In scena una giornata di un travestito napoletano rintanato in quattro mura dove far vivere l\'illusione di una vita immaginaria con colpo di scena finale tinto di noir.

Arturo Cirillo è \"teatrante\" di razza, giunto alla regia senza mai abbandonare l\'interpretazione. Diplomato all\'Accademia di Arte Drammatica nel 1992, comincia subito a lavorare con registi come Massimo Castri. Ma è Carlo Cecchi il suo vero maestro dal quale si farà dirigere in ben otto spettacoli in altrettante stagioni. La prima regia è del 1999, nel 2003 vince il premio UBU per L\'ereditiera e nel 2007 il premio Hystrio come miglior regista dell\'anno per Le cinque rose di Jennifer, entrambe di Annibale Ruccello. Ruccello, autore di spicco della Nuova Drammaturgia Napoletana, scompare appena trentenne venti anni fa e lascia un\'opera omnia breve ma intensissima. Le cinque rose di Jennifer - insieme al capolavoro Ferdinando - è considerato tra i suoi lavori più riusciti.

Da attento regista e raffinato intellettuale qual è, Cirillo affronta il personaggio del transessuale Jennifer, sia registicamente sia interpretativamente, con grande delicatezza e spessore, senza cadere in un facile macchiettismo volgare, donandogli tutta l\'umanità dolorosa che lo accompagna al drammatico finale, senza abbandonare totalmente il risvolto umoristico voluto dall\'autore e senza nemmeno, però, che questo prenda il sopravvento con facili ammiccamenti. Accanto a lui sul palcoscenico una splendida Monica Piseddu nei panni del transessuale Anna, ruolo per il quale ha vinto il Premio UBU 2007 come miglior attrice non protagonista. \"Leggo Le cinque rose di Jennifer - scrive Cirillo nelle note di regia - come una metafora della nostra esistenza, o per usare il linguaggio di uno degli altri personaggi che abitano la stanza in cui avviene la vicenda: . Tutto è nella mente del personaggio e il piano di realtà, pur essendo estremamente concreto, è continuamente minato dal sospetto che niente esista realmente.\"

Lo spettacolo, prodotto da Nuovo Teatro Nuovo - Teatro Stabile di Innovazione in collaborazione con Amat, sarà al Teatro Comunale di Porto S. Giorgio domenica 20 aprile, inizio ore 21.15. Le scene sono di Massimo Bellando Randone, i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Pasquale Mari, le musiche di Francesco De Melis.

Biglietti. Settore A/B euro 15,00 (ridotto under 25, euro 12,00); Settore C/D euro 10,00 (rid. euro 8,00). Biglietterie. Botteghino Teatro della Fortuna (tutti i giorni esclusi i festivi dalle 17.00 alle 19.00), tel. 0721 800750 - fax 0721 827443, http://botteghino.teatro@comune.fano.ps.it. Biglietteria online, TicketOne, punti vendita in tutta Italia, per il più vicino 0721 392261, http://www.ticketone.it/. Info. http://www.comune.fano.ps.it/cultura/prosa/stagione2006. Amat www.amat.marche.it, tel. 071 2072439 - fax 071 54813.

S. Giorgio, info 0734.672470, biglietteria 0734.902107.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 aprile 2008 - 1295 letture

In questo articolo si parla di teatro, fano, spettacoli, teatro della fortuna, Fondazione Teatro della Fortuna, 5 rose di jennifer





logoEV
logoEV