counter

Pesaro: incontro con Wasim Dahmash

incontro con Wasim Dahmash 1' di lettura 16/04/2008 - Venerdì prossimo alla sala Rossa di Pesaro il professor Wasim Dahmash sarà protagonista di un incontro culturale dal titolo \"\"Tra Memoria e Realtà, la letteratura palestinese oggi\".

Wasim Dahmash è uno dei più noti curatori e traduttori di autori arabi (in particolare palestinesi) in Italia. Insegna Lingua e Letteratura Araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell\'Università degli Studi di Cagliari. Ha insegnato Dialettologia Araba presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (1985-2001) e la Facoltà di Studi Orientali (2001-2006) dell\'Università di Roma \"La Sapienza\". Si occupa principalmente di traduzione letteraria, di dialettologia araba con particolare riferimento a quella dell\'area siro-palestinese. Israele è stato invitato alla Fiera del libro di Torino per \"celebrare il 60° anniversario della sua fondazione\". La fondazione di Israele, proclamata il 15 Maggio 1948, è avvenuta in seguito alla cacciata degli abitanti Palestinesi dalla terra su cui il nuovo Stato è sorto. Tale drammatico evento, il \"Nakba\", è iniziato nel dicembre 1947, ed alla proclamazione dello Stato Ebraico erano già stati espulsi dalle loro case centinaia di migliaia di palestinesi.

E\' per questo che la CAMPAGNA PALESTINA SOLIDARIETÀ organizza un incontro sulla letteratura palestinese, la letteratura degli espulsi, dei profughi, degli oppressi, per dare voce alla cultura di un popolo che a sessant\'anni dal 1948 vede ancora calpestati i propri diritti.


Scarica il pdf incontro con Wasim Dahmash





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 aprile 2008 - 904 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eq6c





logoEV
logoEV