counter

Horacio \'El Negro\' Hernandez al teatro studio Moriconi

horatio 2' di lettura 15/04/2008 - Tredici tappe del Clinic Tour 2008 per far sentire all\'Italia la sua particolare tecnica percussiva, una miscela di elementi afro-cubani e jazz, che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Horacio \"El Negro\" Hernandez, nativo de l\'Havana da una famiglia profondamente radicata nella tradizione della musica cubana e attenta alle influenze del jazz americano, ritenuto il fenomeno mondiale del latin-jazz approderà a Jesi, al Teatro studio Valeria Moriconi (piazza Federico II) giovedì 17 aprile pv alle ore 20,30 con ingresso libero.

Il grande musicista ha inserito la nostra città tra le 13 tappe italiane del suo Clinic Tour 2008. A promuovere questo importante appuntamento, la Scuola Musicale \"G.B.Pergolesi\" di Jesi in collaborazione con il Comune di Jesi, la Fondazione Pergolesi Spontini e i partner professionali FBT, Pearl, Zildjian e Notak music solution. Horacio \"El negro\" Hernandez, una leggenda vivente del jazz, è ritenuto uno dei più poderosi e versatili musicisti della scena contemporanea. Vanta collaborazioni con grandi interpreti della musica cubana e internazionale come Dizzy Gillespie, Steve Turre, Gary Barts, Mike Stern, Steve Winwood, Arturo Sandoval, Tito Puente (direttore del gruppo Tropi-Jazz All Stars di cui Hernandez è entrato a far parte) e il grande Carlos Santana. Ha lavorato con Pino Daniele e Michel Camilo, con cui ha partecipato alla registrazione della colonna sonora del film \"Two Much\". Eletto nel 1998 \"drummer of the year 1997\" dalla prestigiosa rivista Modern Drum, firma i progetti \"El negro and Robby Band\", Italuba e Horacio Hernandez & Giovanni Hidalgo duo\".


E\' membro stabile del Michel Camilo Trio. Nel 2007 vince il Grammy come miglior album di latin jazz con il disco \"Listen Here\" di Eddie Palmieri. Attualmente è docente presso la Berklee School of Music di Boston, il Drummer\'s Collective di New York e il Percussion Institute of technology di Los Angeles. \"Certamente quello con Horacio Hernandez è un grandissimo evento per il nostro Istituto ma anche per la città di Jesi - spiega il presidente della Scuola Musicale \"G.B.Pergolesi\", Mauro Mazzuferi - è un virtuoso a livello mondiale, un musicista la cui fama è universalmente conosciuta. Per la prima volta approda a Jesi, ha scelto di inserire la nostra città tra le tappe del suo Clinics Tour 2008, quindi dovremmo esserne orgogliosi. Un \"concerto\" in piena regola che di certo coglierà l\'interesse non solo dei musicisti - batteristi e jazzisti - ma anche di un pubblico più vasto.


Il concerto è a ingresso libero, tutti possono partecipare, tutti sono invitati all\'ascolto di questa leggenda vivente del latin-jazz. Da sottolineare - conclude - la collaborazione importantissima con la Fondazione Pergolesi Spontini e con l\'amministrazione comunale. L\'auspicio da parte della Scuola Pergolesi è che questa sinergia continui, così come la nostra città possa ospitare di nuovo altri grandi musicisti\". Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della Scuola Musicale Pergolesi al numero 0731 205856 oppure cliccare al sito www.scuolapergolesi.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 aprile 2008 - 1010 letture

In questo articolo si parla di musica, jesi, spettacoli, Scuola Musicale GB Pergolesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eq4B