counter

Volontariato: incontro tra Regione Marche e la consulta delle associazioni

centro volontariato 2' di lettura 10/04/2008 - Nuova legge regionale, iscrizione all\'albo delle associazioni e nuovi membri del volontariato all\'interno del Co.ge. (Comitato di gestione del Fondo speciale per il volontariato delle Marche).

Sono stati questi i punti salienti dell\'incontro di sabato scorso tra la Consulta Regionale del volontariato e la Regione Marche, che ha convocato l\'organo consultivo a Palazzo Raffaello, alla presenza dell\'assessore regionale Almerino Mezzolani e dei dirigenti regionali Paolo Mannucci e Giovanni Santarelli del Servizio politiche sociali.


Nei loro interventi gli esponenti della Regione hanno illustrato ai presenti - un centinaio circa le associazioni arrivate da tutte le Marche - la bozza di revisione della Legge regionale sul volontariato (L.R.48/1995) e la bozza di delibera contenente procedure e requisiti per l\'iscrizione all\'Albo regionale delle associazioni di volontariato.


\"Abbiamo constatato con favore - ha commentato Rosario Pascucci, presidente della Consulta regionale del volontariato - che alcune nostre indicazioni sono state recepite nella proposta di riforma della L.48/95, che ci è stata presentata. Ora, visto che la proposta è in cantiere ormai da tempo, ci auspichiamo che l\'iter si acceleri sul serio, che nella stesura definitiva non manchi il coinvolgimento delle associazioni e che si arrivi quanto prima all\'approvazione. Solo con la nuova legge infatti - ha concluso Pasucci - la Consulta, l\'osservatorio e la Conferenza regionale del volontariato potranno avere un ruolo più propositivo e non solo consultivo\".


Nel corso della mattinata infine, sono stati eletti i quattro nuovi membri del volontariato all\'interno del Co.Ge. (Comitato di gestione del Fondo speciale per il volontariato delle Marche) : Davide Guidi (Associazione Officina - Fano), Aldo Monteverde (Auser Falconara), Paola Agnani (Gvv Marche) e Teresa Spampanato (Lav - Lavoratori anziani per il volontariato - S. Benedetto del Tronto).
Istituito dalla legge nazionale sul volontariato L.266/91, il Fondo speciale è costituito da una quota degli utili annuali delle Fondazioni di origine bancaria, e al Co.ge. -di cui fanno parte le Fondazioni, il volontariato, il Ministero, la Regione Marche e gli Enti Locali- spetta il compito di vigilare sul corretto utilizzo di questi fondi destinati al volontariato.



   

da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 aprile 2008 - 997 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqWY





logoEV
logoEV