counter

Tolentino, imprenditore condannato per elusione fiscale

soldi 1' di lettura 10/04/2008 -

Imprenditore condannato a pagare 4,5 milioni di euro per comportamenti elusivi



Un imprenditore, utilizzando diverse società delle quali era rappresentante legale (di cui alcune create ad arte), ha messo in atto operazioni fittizie per abbattere l’imposta dovuta e chiedere rimborsi non spettanti. Il guadagno così indebitamente realizzato ammonterebbe, secondo un accertamento emesso dall’ufficio delle Entrate di Tolentino, a circa 2 milioni di euro.


A nulla è valso il ricorso davanti alla magistratura tributaria. La correttezza della contestazione è stata sancita dalla Commissione tributaria provinciale di Macerata, che ha confermato l’accertamento, condannando il contribuente a pagare circa 4,5 milioni di euro tra imposte, sanzioni e interessi.


Alla base della sentenza, il principio che riconosce come illecite le transazioni economiche “fittizie” tra società appartenenti allo stesso soggetto con il solo scopo di ottenere “abnormi” vantaggi fiscali senza che fossero conseguiti altri vantaggi economici risultando “sostanzialmente neutrale l’andamento dei flussi finanziari tra le
diverse società”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 aprile 2008 - 844 letture

In questo articolo si parla di cronaca, soldi denaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eqXE





logoEV
logoEV