counter

Macerata: il Wwf racconta all\'università la \'sfida della sostenibilità\'

sostenibilità 2' di lettura 10/04/2008 - A Scienze politiche, Venerdì 11 Aprile, ore 11:00 aula Abside, piazza Strambi si parla di \"Sustainability Science\" con il WWF, nell\'ambito del ciclo di seminari sul tema \"Ambiente, conflitti, risorse\" si terrà l\'incontro su \"la sfida della sostenibilità\" con Gianfranco Bologna, direttore scientifico e culturale del WWF Italia. Per l\'occasione verrà presentata la nuova edizione del libro: Manuale della sostenibilità -Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro- il manuale di riferimento per gli studi della sostenibilità in Italia.

La scienza della sostenibiltà è la scienza del futuro, è un modello di pensiero che cerca di integrare la civiltà contemporanea con la complessità della natura, è una visione transdisciplinare che unisce ecologia ed economia per fornirci una soluzione e delle proposte su come progettare l’economia del domani basata su una idea “credibile” di sviluppo e non sulla crescita a tutti i costi.


Questo il tema trattato nella conferenza ”la sfida della sostenibilità” di Venerdì all’Università di Macerata da Gianfranco Bologna, direttore scientifico e culturale del WWF Italia e docente della scuola di Specializzazione (oggi laurea specialistica) in gestione dell\'ambiente naturale e delle aree protette all\'Università di Camerino dove insegna gestione delle risorse naturali e sostenibilità dello sviluppo e curatore da 20 anni dell\'edizione italiana del famoso rapporto “State of the World” del Worldwatch Institute.


Per l’occasione verrà presentata la nuova edizione del libro”Manuale della sostenibilità-Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro” edito da Edizioni Ambiente. Un volume, aggiornato a tre anni dalla sua prima pubblicazione, dove si fa il punto sulle nuove conoscenze nel settore e si rilancia l\'appello per un intervento rapido e incisivo per la tutela del patrimonio naturale in cui viviamo. Si affronta la ricostruzione del significato del termine \"sostenibilità\" partendo dagli autori classici che ne hanno tracciato la storia per arrivare alle nuove proposte transdisciplinari che ne disegnano le prospettive future. Questa edizione è arricchita da una nuova introduzione dell\'autore ed è aggiornata con i risultati della Conferenza di Bali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 aprile 2008 - 976 letture

In questo articolo si parla di attualità, wwf marche





logoEV
logoEV