counter

Ecapital 2008: 39 i progetti ammessi al concorso

ambiente 2' di lettura 10/04/2008 - Sono 39 i progetti che il Comitato Tecnico Scientifico ha ammesso all\'ottava edizione di Ecapital, la business plan competition promossa da Marche Capital Spa, assessorato alla Formazione e al Lavoro della Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Camera di Commercio di Ancona e ISTAO con la sponsorizzazione della CARIFANO.

I numeri del concorso parlano inoltre di 130 partecipanti, tra cui 74 studenti universitari, 26 laureati, 9 dottorandi, 3 ricercatori, 3 allievi ISTAO. All\'appello lanciato da chi ha già partecipato,\"Provateci, perchè in ogni caso sarà una esperienza che non si dimentica\" hanno risposto 90 ragazzi e 40 ragazze. Provengono prevalentemente dall\'Università Politecnica delle Marche (80%), ma anche dall\'Università di Macerata e da quella di Urbino (8% per ogni Ateneo) e da Camerino. Tra le Facoltà si impone Economia (50%), seguita a ruota da Ingegneria (40%). la restante quota se la dividono Architettura, Agraria, Lingue, Scienze, Medicina.
Tra i progetti alcuni prevedono la creazione di comunità professionali utilizzando il web (community).


\"I progetti in questa ottava edizione del concorso - commenta il Rettore dell\'Ateneo dorico, Marco Pacetti, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Ecapital - pongono principalmente l\'attenzione su problemi ambientali, energetici, sanitari, trasporti. Questo significa che i giovani vivono con gli occhi aperti\".
\"Quest\'anno - continua il rettore Pacetti - il concorso ha visto per la prima volta una fortissima adesione da parte degli studenti delle Facoltà di Economia della nostra regione (mentre nelle scorse edizione era la facoltà di Ingegneria a farla da padrona) e questo evidenzia una forte voglia d\'impresa tra i giovani\".


Da venerdì 11 aprile parte il corso di formazione in material di Business Plan per tutti i 130 ragazzi ammessi a partecipare. Durata 2 mesi (30 ore). I ragazzi dovranno cimentarsi nella realizzazione di un progetto di fattibilità della loro idea d\'impresa. Ad ottobre la premiazione dei progetti migliori.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 aprile 2008 - 883 letture

In questo articolo si parla di cultura, in3 comunicazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqW2