counter

Jesi: Anna Karenina di Nekrosius, uno spettacolo che va gustato due volte

2' di lettura 08/04/2008 -

\"Il teatro da due piaceri - spiega Gilberto Santini dell\'AMAT - il primo è il godere dello spettacolo, il secondo è capire come questo spettacolo è stato generato\".
Per uno spettacolo d\'eccezione come l\'Anna Karenina di Eimuntas Nekrosius ha organizzato un vero e proprio percorso di avvicinamento per godere appieno di questo evento.



Eimuntas Nekrosius è uno dei più geniali ed apprezzati registi teatrali contemporanei. Anna Karenina è uno dei più bei romanzi di Lev Tolstoj, uno dei più grandi scrittori di sempre.


Nello spettacolo di sabato alle 20 e domenica alle 16 alla forza delle parole di Lev Tolstoj si unisce la forza delle immagini che Nekrosius.
Un evento in esclusiva per le Marche che garantirà agli spettatori quattro ore e mezza di piacere. \"Non spaventatevi dalla lunghezza dello spettacolo - ha commetato l\'assessore Valentina Conti - l\'importante è quanto siano piacevoli ed interessanti. E\' uno spettacolo che non si può perdere!\".


Si tratta di un evento importante. Tanto che la fondazione Pergolesi Spontini ha preparato un ciclo di tre eventi gratuiti per permettere al pubblico di apprezzare al meglio lo spettacolo.


Ecco i tre incontri che si terranno nelle Sale Pergolesiane:


Appunti sul teatro di Eimuntans Nekrosius

Martedì 8 aprile 2008, ore 18

Relatore Gilbero Santini, docente di Storia del Teatro e sello Spettacolo all\'Università di Urbino e dirottore dell\'Amat.


Anna Karenina: il romanzo, la scena

Venerdì 11 aprile 2008, ore 18

Relatore Cludio Longhi, docente di Storia della Regia dell\'Università di Bologna.


Incontro con Mascia Musy e la compagnia

Domenica 13 aprile 2008, ore 12





Informazioni:

Biglietteria Teatro GB Pergolesi

dal martedì al Sabato (9.30-12:30 17:00-19:30)

tel 0731 206888 fax 0731.224105

biglietteria@fpsjesi.com








Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 aprile 2008 - 2908 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, michele pinto, jesi, valentina conti, wiliam graziosi!, franco cecchini, Gilberto Santini, Tearto Pergolesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqTW





logoEV
logoEV