counter

Macerata: presentata Energeticasa, fiera delle energie rinnovabili

energeticasa 4' di lettura 07/04/2008 -

Dall\'11 al 14 aprile il Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata ospiterà \"Energeticasa\", il primo salone delle energie rinnovabili per l\'abitazione e del risparmio energetico organizzato dalla Proloco di Villa Potenza con il patrocinio della Provincia e del Comune di Macerata, Legambiente.



Una fiera che rappresenta una novità assoluta, nel panorama regionale è “Energeticasa”, primo salone del risparmio energetico e delle energie rinnovabili in programma dall\'11 al 14 aprile nel centro fiere di Villa Potenza. La manifestazione è stata presentata in una conferenza stampa, nella sala consiliare della provincia.


Il nome Energeticasa deriva dalla constatazione che la casa è il primo elemento di consumo su cui lavorare – ha spiegato l\'architetto Giovanni Zoricose riusciamo a ridurre il consumo di energia, allora le fonti alternative diventano realmente tali”. “Pensiamo al fatto che il 75 per cento dell\'energia messa in un\'automobile serve solo per spostare la vettura, non noi come persone, con un grande spreco energetico”, ha continuato Zorico. “Per costruire una casa a risparmio energetico, il costo inizialeva dal 2 al 5 per cento in più di una costruzione normale- ha spiegato – in genere sono costi che si ammortizzano in 5-7 anni, dunque costa molto meno costruire edifici a basso consumo energetico, rispetto all\'edilizia tradizionale, se consideriamo l\'intero ciclo di vita di una casa”


E\' dura intervenire su ciò che è già stato costruito, specialmente nelle vecchie abitazioni e nelle dimore storiche, ma si può riconvertire una struttura abitativa secondo gli accorgimenti del risparmio energetico. Il comune di Macerata sta lavorando ad un regolamento edilizio sostenibile, che introduca questi criteri per le nuove costruzioni. In Italia, la provincia di Bolzano è all\'avanguardia per l\'edilizia a basso consumo energetico, mentre in Europa, la città solare per eccellenza è la tedesca Friburgo.


Ritengo molto importante questa manifestazione – ha sottolineato il presidente della Provincia, Giulio SilenziSono convinto che l’energia sia motore di sviluppo e che tramite le scelte energetiche oggi si possa qualificare proprio il tipo di sviluppo di un territorio. Occorre investire sulle risorse, in particolare su quelle rinnovabili e non inquinanti come il solare. Su questo la Provincia di Macerata ha investito molto e continuerà a farlo. Energeticasa sarà occasione per prendere conoscenza diretta delle opportunità che offrono anche le nostre imprese, il nostro territorio, le istituzioni che rappresentiamo. Molti non sanno a chi rivolgersi, qui troveranno tutti i riferimenti”.


Proprio sull’incoraggiamento ricevuto dal presidente della Provincia, Silenzi – ha detto il presidente della Pro Loco di Villa Potenza, Pietro Paolellaci siamo con convinzione impegnati in questa nuova iniziativa. Essa vuole in primo luogo sensibilizzare il grande pubblico sul tema del risparmio energetico che non vuol dire solo consumare meno energia ma avere un nuovo approccio nell’utilizzo delle fonti di energia tradizionali che devono necessariamente essere affiancate da fonti rinnovabili. In secondo luogo ci si propone di dare un forte impulso al settore creando un punto di incontro tra le realtà della produzione, della commercializzazione e dell’installazione”.


La fiera sarà divisa in quattro aree tematiche: energie alternative, servizi per il controllo e risparmio energetico, arredo e tecnologie ecocompatibili, impiantistica e sistemi integrati per le abitazioni. Sarà presente un punto di ristoro biologico a cura dell’organizzazione “Vivi la tua Terra”.


Taglio del nastro venerdì 11 aprile alle ore 12, alle 15 si terrà il convegno “Efficienza energetica ed ecocompatibilità: soluzioni applicate di bioedilizia”. Sabato 12 aprile alle ore si terrà un seminario pubblico dal tema “Il risparmio energetico: opportunità di sviluppo per l\'edilizia maceratese”, alle ore 11 sarà presentato un gioco speciale per imparare l\'economia dei diritti “L\'oca di Fabrica Ethica”, alle 15 l\'incontro “Cambiamenti climatici e sistemi costruttivi per un\'edilizia sostenibile”, alle 17 “Quanto consuma la tua casa?”. Domenica 13 aprile alle ore 10 approfondimento su “La certificazione energetica degli edifici nella Regione Marche: il protocollo Itaca”, alle 12 “Areare a finestre chiuse lasciando fuori rumori e polveri sottili: come difendersi dall\'inquinamento acustico ed atmosferico risparmiando energia”. Lunedì 14 aprile alle ore 9.30 corso tecnico su “Il solare termico: teoria e aspetti applicativi” e alle 10 convegno su “Sole+terra+acqua+vento=energie pulite”.


Informazioni: Pro Loco Villa Potenza 0733/492937 www.prolocovillapotenza.com, info@prolocovillapotenza.com, energeticasa@gmail.com








Questo è un articolo pubblicato il 07-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 aprile 2008 - 3998 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi