counter

Prestito d\'Onore Regionale: il bilancio del primo anno di attività

carlo borgomeo 2' di lettura 05/04/2008 - Coro unanime di consensi pensando ai numeri che il Prestito d\'Onore Regionale è riuscito ad ottenere in un anno di attività: 500 nuove aziende finanziate, di cui 327 presentati da donne, per un totale di € 10.233.493,50 di finanziamenti erogati.

Il settore di attività maggiormente finanziato è stato l\'artigianato con il 41% degli start up avviati, seguito dal commercio, 37%, i pubblici esercizi e i servizi, entrambi con il 9% ed infine il turismo: 4%. Quindi il progetto realizzato in collaborazione con Banca Marche e Sida Group quale strumento di politica attiva del lavoro, in virtù del grande successo del progetto ha portato la Regione Marche a riproporre l\'iniziativa con l\'obiettivo di arrivare a poter contare 1000 nuove imprese nate grazie al Prestito d\'Onore Regionale con la partecipazione tra gli altri anche di Carlo Borgomeo (nella foto), padre del microcredito in Italia.


\"Si tratta di un risultato di grandissimo rilievo - ha detto Ugo Ascoli, Assessore alla Conoscenza, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Marche - che premia un\'intuizione che abbiamo avuto interpretando lo spirito imprenditoriale tipico dei marchigiani ed incentivando la costituzione di nuove imprese agevolando soprattutto le categorie svantaggiate come le donne over 35, gli extracomunitari ed i laureati con meno di 29 anni. E\' per questo che abbiamo deciso di prorogare il progetto con l\'obiettivo di arrivare ad avviare 1000 nuove imprese complessive\".


\"L\'iniziativa è veramente innovativa nel suo genere - ha detto il direttore generale di Banca Marche Massimo Bianconi - e rappresenta perfettamente la nostra strategia sul territorio, basata essenzialmente sulla fiducia che abbiamo verso la nostra gente, che ci segue e che vogliamo veder crescere, pur in momenti di particolare difficoltà, con la concessione di finanziamenti senza garanzia di alcun tipo (appunto, prestito d\'onore) in tempi molto rapidi di valutazione del merito di credito da parte della nostra Banca. Una sinergia che ha coinvolto, con risultati di rilievo, noi, la Regione Marche e la Sida. Il convegno si è aperto con l\'intervento di saluto del presidente Lauro Costa, che ha anche voluto evidenziare come Banca Marche, anche in questa circostanza, tenda a confermare il suo ruolo primario di banca al servizio dell\'intero territorio e della clientela, con la quale ribadisce rapporti improntati alla massima collaborazione e, soprattutto, fiducia.




   

da Sida




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 aprile 2008 - 1066 letture

In questo articolo si parla di economia, Sida, prestito d\'onore regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqPu