counter

\'Poesia in Vita\': Seri e Bragaglia al teatro \'Lauro Rossi\'

vita 2' di lettura 05/04/2008 - Lunedì 7 aprile torna l\'appuntamento con \"Poesia in Vita\", primo festival della poesia declamata promosso dall\'assessorato alla Cultura della Provincia. Il teatro \"Lauro Rossi\" di Macerata ospita, a partire dalle 21,15, lo spettacolo \"Esiste il tempo\" con Alessandro Seri e Paolo Filippo Bragaglia che ne firma le musiche.

I due protagonisti della serata faranno incontrare i rispettivi linguaggi, mescolando comunicazione e sperimentazione. Suoni che andranno alla ricerca di senso, parole che cercheranno suoni in un interagire dettato dalle parallele esperienze. Il tutto con l\'intento di coinvolgere emotivamente il pubblico.


Alessandro Seri, poeta e scrittore maceratese, ha rappresentato di recente l\'Italia al sesto Meeting internazionale \"Poetas\" a Coimbra, in Portogallo. Le sue poesie sono presenti in diverse antologie e riviste specializzate. Paolo Filippo Bragaglia, anche lui maceratese, è un noto compositore, musicista, polistrumentista e performer. E\' esponente di rilievo della scena elettronica italiana con uno stile particolarissimo ed eclettico. La sua ricerca indaga verso i possibili rapporti della musica con l\'immagine in movimento, gli spazi architettonici, le arti visive, la parola e la scena. Ha all\'attivo diversi cd e spettacoli come solista e vanta anche collaborazioni di assoluto prestigio con musicisti italiani ed esteri.


Questo appuntamento giunge sulla scia del grande successo riscosso da \"Poetry Slam\", la gara fra poeti alla quale hanno preso parte giovedì 3 aprile al teatro \"Durastante\" di Monte San Giusto undici artisti sfidatisi in una competizione a suon di versi sotto la supervisione di Lello Voce.


\"La rassegna \' Poesia in Vita\' - spiega l\'assessore provinciale Alessandra Boscolo - è decollata nel migliore dei modi e, appuntamento dopo appuntamento, sta suscitando sempre maggiore interesse soprattutto in un pubblico giovanile che ha mostrato di apprezzare la novità. E\' un festival che punta su di un aspetto dell\'arte e della cultura innovativo che permette, al tempo stesso, di dare visibilità ad artisti emergenti accanto ad artisti già noti sia nel campo letterario che in quello musicale. Non da ultimo il fatto che il festival sia itinerante ha creato anche sinergie tra la Provincia e i Comuni del territorio che hanno creduto ed investito in questo nostro progetto\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 aprile 2008 - 835 letture

In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata, spettacoli





logoEV
logoEV